Skip to content
Free shipping in Italy over €50
Rated 4.95/5

News

Antiossidanti nei cosmetici: benefici e prodotti naturali per la pelle

Antiossidanti nei cosmetici: benefici e prodotti naturali per la pelle

Antiossidanti nei cosmetici: cosa sono e qual è il loro ruolo  Gli antiossidanti sono sostanze naturali presenti nell'organismo e in molti alimenti, capaci di contrastare i radicali liberi, principali responsabili dell'invecchiamento cellulare. Il nostro corpo ne produce solo in parte, quindi è importante integrarli attraverso l'alimentazione e la skincare. Alimenti come frutta, verdura e spezie sono ricchi di antiossidanti naturali, che vengono impiegati non solo nell'alimentazione e negli integratori, ma anche nella cosmesi per migliorare l'aspetto e la salute della pelle.  Sebbene non esista un elisir di eterna giovinezza, i progressi della ricerca hanno portato allo sviluppo di prodotti cosmetici efficaci che aiutano a mantenere la pelle giovane e luminosa. Cosa sono gli antiossidanti? Il termine "antiossidanti" si riferisce a composti in grado di inibire l'ossidazione di altre sostanze, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo causato da un eccesso di radicali liberi. I radicali liberi sono molecole instabili che, per ritrovare l'equilibrio, reagiscono con altre molecole, danneggiandole.  Quando i radicali liberi superano la capacità del corpo di contrastarli, si verifica lo stress ossidativo, che accelera l'invecchiamento cutaneo. Fattori come stress, dieta sbilanciata, fumo e luce blu possono aumentare i livelli di radicali liberi.  Per questo motivo, oltre a seguire un'alimentazione sana, è importante introdurre antiossidanti anche nei cosmetici. Nei cosmetici, gli antiossidanti svolgono diverse funzioni: •    Proteggono la pelle dai radicali liberi e dai raggi UV;•    Prolungano la durata del prodotto cosmetico;•    Migliorano l'aspetto della pelle, rendendola più luminosa e compatta. Gli antiossidanti più efficaci nei cosmetici sono di origine naturale e derivano da frutta, verdura ed erbe ricche di polifenoli e flavonoidi. Antiossidanti e pelle La pelle è un organo complesso, in cui avvengono processi metabolici che generano radicali liberi.  Per difendersi, il corpo produce antiossidanti naturali, come enzimi protettivi e molecole specifiche (glutatione, melatonina).  Tuttavia, quando la produzione di radicali liberi supera la capacità antiossidante della pelle, si verifica uno stress ossidativo che causa: •    Riduzione di collagene ed elastina.•    Comparsa di rughe e macchie cutanee.•    Secchezza e perdita di tono. L'uso di cosmetici con antiossidanti aiuta a contrastare questi effetti, mantenendo la pelle giovane e sana. Antiossidanti nei cosmetici Oltre alla loro funzione protettiva sulla pelle, gli antiossidanti mantengono stabile la formula del prodotto, prevenendo alterazioni come cambi di colore, odore o consistenza. Gli antiossidanti più usati nei cosmetici includono: •    Vitamina C e Vitamina E, con proprietà illuminanti e protettive;•    Coenzima Q10, che supporta la rigenerazione cellulare;•    Polifenoli e flavonoidi, potenti scudi naturali contro i radicali liberi. I trend cosmetici attuali prediligono ingredienti di origine naturale, favorendo formulazioni eco-friendly e sicure per la pelle. I migliori prodotti con antiossidanti naturali Vediamo alcuni prodotti specifici che sfruttano il potere degli antiossidanti naturali per una pelle luminosa e protetta. Vitamina C e Yuzu: energia e luminosità per la pelle La Vitamina C è uno degli antiossidanti più efficaci per contrastare i radicali liberi, stimolare la produzione di collagene e migliorare l'elasticità cutanea. Lo Yuzu, agrume giapponese ricco di vitamina C e polifenoli, potenzia l'azione antiossidante, donando un effetto illuminante e tonificante alla pelle. Il balsamo detergente OFURO sfrutta le proprietà dello Yuzu per offrire una pulizia delicata ma efficace, lasciando la pelle fresca e radiosa. La sua formula naturale rimuove le impurità senza alterare l'equilibrio cutaneo, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.  Scopri OFURO Balsamo Detergente   Foglie di Gettou: il segreto della giovinezza di Okinawa Le foglie di Gettou, provenienti dall'isola di Okinawa, contengono un'alta concentrazione di polifenoli con forte azione antiossidante. Proteggono la pelle dagli agenti esterni, contrastano le rughe e favoriscono la rigenerazione cellulare. La crema rigenerante RUHAKU incorpora l'estratto di foglie di Gettou per fornire un trattamento intensivo che nutre e rivitalizza la pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento. La sua texture leggera si assorbe facilmente, lasciando la pelle morbida e luminosa. Scopri RUHAKU Crema Rigenerante La Maschera di RUHAKU  è un trattamento rigenerante che utilizza le proprietà delle foglie di gettou per offrire un'azione antiossidante e idratante profonda, rendendo la pelle più tonica e radiosa. Ideale per un rituale di bellezza settimanale, dona un immediato effetto rinfrescante e rigenerante. Scopri RUHAKU Mask Vino Rosso della Val d’Orcia: un potente scudo contro l’invecchiamento Il vino rosso è noto per il suo contenuto di polifenoli, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi e proteggono la pelle dai danni ambientali.  Questi composti stimolano la produzione di collagene e mantengono forte la barriera lipidica, contribuendo a una pelle più giovane e sana. Il siero PROAGE di SAEKA sfrutta le proprietà del vino rosso della Val d’Orcia per offrire un'azione antiossidante intensa.  La sua formula leggera penetra profondamente nella pelle, migliorando l'elasticità e donando una pelle luminosa e rimpolpata. Scopri SAEKA PROAGE Siero Antiossidante   Utilizzare cosmetici ricchi di antiossidanti naturali aiuta a proteggere la pelle dagli effetti dello stress ossidativo, mantenendola giovane e luminosa più a lungo.  Scopri la gamma di prodotti su Shibui e scegli il trattamento più adatto a te! Scopri SHIBUI Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
Pelle Sensibile: consigli e prodotti naturali ideali

Pelle Sensibile: consigli e prodotti naturali ideali

Prodotti per pelle sensibile e delicata: quale cosmesi scegliere  La pelle sensibile ha bisogno di attenzioni particolari. Fattori come sbalzi di temperatura, vento, sole o l’uso di cosmetici aggressivi possono causare arrossamenti, secchezza e irritazioni.  Per questo motivo, scegliere i prodotti giusti è fondamentale per mantenere la pelle sana e protetta. Pelle sensibile e pelle secca: quali differenze? Spesso si tende a confondere la pelle sensibile con quella secca, ma esistono differenze significative. •    Pelle secca: caratterizzata da una carenza di lipidi e nutrimento, appare ruvida e disidratata in modo costante. Questo tipo di pelle necessita di prodotti particolarmente nutrienti e idratanti per ripristinare la sua naturale morbidezza. •    Pelle sensibile: reagisce in modo eccessivo a fattori esterni come il freddo, l’acqua dura o lo stress. Questa condizione può essere temporanea o ricorrente, senza necessariamente associarsi alla secchezza cutanea. È una pelle più fragile e più esposta a irritazioni e arrossamenti. N.B: C’è un ulteriore differenza tra la pelle secca e quella disidrata! Per approfondire leggi qui:  Pelle secca o pelle disidratata? Scopri la differenza e quali prodotti scegliere Le cause della pelle sensibile La pelle sensibile si manifesta a causa di un’iper-reattività delle terminazioni nervose negli strati superficiali dell’epidermide. Tra le principali cause troviamo: •    Fattori ambientali: vento, freddo, sole, smog e sbalzi di temperatura possono alterare la barriera cutanea, indebolendola e rendendola più esposta agli agenti irritanti;•    Cosmetici aggressivi: l’uso eccessivo di prodotti contenenti alcol, profumi sintetici o conservanti aggressivi può compromettere il film idrolipidico della pelle, rendendola più vulnerabile;•    Stress e stile di vita: tensione emotiva, alimentazione scorretta e mancanza di sonno possono contribuire alla sensibilizzazione cutanea, causando infiammazioni e irritazioni;•    Fattori genetici e ormonali: alcune persone nascono con una pelle più sensibile, mentre squilibri ormonali possono accentuare la reattività cutanea. Come riconoscere una pelle sensibile? Una pelle sensibile si distingue per sintomi caratteristici, che possono variare in intensità:  •    Sensazione di bruciore e pizzicore, soprattutto dopo l’applicazione di alcuni cosmetici;•    Pelle che “tira” e si arrossa facilmente, specialmente dopo il contatto con acqua calda o prodotti non adatti;•    Secchezza, screpolature e desquamazione, che possono peggiorare in inverno o in ambienti climatizzati;•    Prurito e fastidio diffuso, spesso accompagnati da reazioni allergiche o irritazioni da contatto; Inoltre, oltre questi sintomi, vi è una maggiore predisposizione a rughe precoci e macchie cutanee, a causa dell’indebolimento della barriera cutanea. Skincare per pelle sensibile: consigli utili Per proteggere la pelle sensibile, ecco alcuni accorgimenti indispensabili: •    Scegliere cosmetici delicati, preferendo prodotti biologici formulati per pelli sensibili, con ingredienti lenitivi e oli vegetali;•    Detergere con dolcezza, utilizzando detergenti non aggressivi per evitare secchezza e irritazioni, optando per formule senza sapone e prive di tensioattivi aggressivi.•    Evitare esfolianti aggressivi, come scrub e peeling chimici, optando per esfolianti enzimatici più delicati;•    Evitare detergenti senza risciacquo, i quali lasciano residui che potrebbero sensibilizzare ulteriormente la cute, aumentando il rischio di arrossamenti e irritazioni.•    Proteggere la pelle dai fattori ambientali, applicando creme con filtro solare anche in inverno e applicare prodotti idratanti e protettivi prima dell’esposizione al vento o al freddo. Inoltre, imparare a leggere l’INCI dei cosmetici è fondamentale per comprendere al meglio le formulazioni e individuare i prodotti giusti.  3 prodotti ideali per la pelle sensibile 1. Eau De Ki di Sandoko Questa lozione unica nasce dalla fusione di 8 piante della medicina tradizionale orientale e 4 officinali occidentali. Un elisir che permette alla pelle di rigenerarsi naturalmente, con una forte azione lenitiva ideale per pelle sensibile. Benefici: -Ideale per rosacea e couperose, riduce gli arrossamenti;-Effetto anti-età e anti-rughe grazie alla sua azione antiossidante; -Ultra idratante e illuminante, perfetto per pelli spente e stanche; -Pelle più uniforme e radiosa, con una maggiore capacità di trattenere l’idratazione. A differenza dei comuni cosmetici, l'Eau de Ki viene imbottigliato dopo un lungo periodo di maturazione. Questo riduce il peso molecolare dei vari ingredienti sinergici e ne migliora l'affinità (permeabilità) con la pelle. Insieme alle sue proprietà anti-infiammatorie, lenisce le irritazioni, favorisce la guarigione e cattura i radicali liberi. Scopri Eau De Ki 2. Repair Oil di RUHAKU Un siero biologico certificato, lenitivo, antinfiammatorio e antiossidante particolarmente indicato per pelle sensibile. L’efficacia di questo prodotto è dovuta all'estratto di foglie di Gettou, dall’elevato contenuto di agenti antiossidanti, a Vitamina E, Olio di Argan e di Rosmarino, che prevengono l’ossidazione della pelle, all’Olio di Sesamo che agisce migliorando la circolazione cellulare, all’Olio di Rosa Canina che contiene acidi grassi essenziali che favoriscono il mantenimento di una pelle elastica e compatta Benefici: -Ripara e nutre la pelle danneggiata, favorendo la rigenerazione cellulare -Effetto anti-invecchiamento, combatte i radicali liberi responsabili del deterioramento cutaneo  -Migliora la circolazione e il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più tonica -Alto contenuto di antiossidanti e sostanze nutritive per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne Scopri Repair Oil 3. Omni Oil di WA:IT Un olio multiuso 100% di origine naturale ottenuto da una miscela di preziosi oli di origine giapponese spremuti a freddo. Ha un’azione equilibrante, lenitiva, calmante, antiossidante ed illuminante, adatto a pelli sensibili. Dona equilibrio, lenisce e rafforza la barriera cutanea, proteggendo la pelle dagli agenti atmosferici. Benefici: -Equilibrante e lenitivo, aiuta a ridurre rossori e irritazioni -Effetto calmante e antiossidante, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce -Ripristina i danni cutanei, rinforzando la barriera idrolipidica -Dona luminosità e protezione, per una pelle morbida e radiosa Scopri Omni Oil Prendersi cura della pelle sensibile significa adottare una skincare mirata e utilizzare prodotti formulati per lenire, proteggere e rafforzare la barriera cutanea.  Scegliere cosmetici di qualità, privi di ingredienti aggressivi, è la chiave per mantenere la pelle sana e luminosa tutto l’anno.  Con i giusti accorgimenti e prodotti mirati, è possibile ridurre sensibilmente le reazioni cutanee e ritrovare il comfort di una pelle ben curata. Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
Benessere Olistico: ritrova armonia tra Corpo, Mente ed Emozioni

Benessere Olistico: ritrova armonia tra Corpo, Mente ed Emozioni

Benessere Olistico: il Segreto per Ritrovare Equilibrio e Bellezza Il benessere olistico è un concetto che si basa sulla ricerca di un’armonia profonda tra corpo, mente e spirito, considerandoli elementi inscindibili per il benessere generale.  Questo approccio non si limita a curare i sintomi di eventuali squilibri, ma si concentra sulla prevenzione e sul rafforzamento dell’equilibrio interiore ed esteriore. Alla base del benessere olistico vi è la consapevolezza dell’interconnessione tra le diverse sfere della nostra vita. Ciò significa adottare pratiche naturali e sostenibili che ci permettano di migliorare la qualità della nostra esistenza quotidiana.  Un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica regolare, un riposo di qualità e rituali di auto-cura sono i pilastri di questo stile di vita. Nel mondo della cosmesi consapevole e sostenibile, il benessere olistico si traduce nell’uso di prodotti naturali, nella cura del corpo con ingredienti puri e nella creazione di rituali che favoriscano un’armonia interiore ed esteriore. Vivere secondo i principi del benessere olistico significa creare un autentico stile di vita basato sulla sintonia con la natura e con il proprio equilibrio interiore.  Non si tratta solo di adottare una routine, ma di coltivare un atteggiamento mentale che favorisca la serenità, la bellezza e il benessere complessivo della persona. Dieta Bilanciata per la Bellezza e l'Energia L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale dello stare bene, oltre che nel mantenimento di una pelle luminosa e di un corpo energico.  •    Alimenti che favoriscono la salute della pelle: i frutti di bosco, grazie agli antiossidanti, proteggono la pelle dai radicali liberi e contrastano l’invecchiamento precoce. L’avocado, con i suoi grassi sani, nutre e idrata in profondità, mentre le noci, ricche di zinco e omega-3, supportano il processo di rigenerazione cellulare. Gli alimenti ricchi di vitamina C, come kiwi e agrumi, stimolano la produzione di collagene, rendendo la pelle più tonica ed elastica; •    Il potere dei superfood: alcuni alimenti sono veri alleati della bellezza e del benessere. La curcuma, con le sue proprietà antinfiammatorie, aiuta a ridurre i segni dello stress ossidativo e a mantenere la pelle giovane. I semi di chia, ricchi di omega-3, favoriscono l’elasticità cutanea e contribuiscono a mantenere la pelle idratata e luminosa; •    L'importanza dell’idratazione e degli infusi detox: bere a sufficienza è fondamentale per il corretto funzionamento cellulare e per eliminare le tossine. Gli infusi naturali a base di zenzero, limone e menta supportano la digestione, favoriscono la depurazione dell’organismo e contribuiscono a un aspetto più radioso e fresco. Sonno Rigenerante e il suo Impatto sulla Pelle e sulla Mente   Durante il sonno, il corpo attiva processi di rigenerazione che influenzano direttamente la salute della pelle e il benessere emotivo.  La fase del sonno profondo favorisce la produzione di proteine di riparazione, fondamentali per mantenere la pelle elastica e luminosa, contrastando i segni dell’invecchiamento. Un riposo adeguato contribuisce inoltre all’equilibrio emotivo e alla capacità di concentrazione.  Tecniche per migliorare la qualità del sonno: •    Meditazione serale e respirazione profonda: aiutano a rilassare il sistema nervoso, riducendo ansia e tensioni accumulate durante la giornata;•    Limitare l’uso di sostanze eccitanti e stimolanti: caffeina, nicotina e alcol possono interferire con il naturale ciclo del sonno, soprattutto se assunti nelle ore serali;•    Stabilire un orario regolare: andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno aiuta il corpo a mantenere un ritmo circadiano stabile.Routine serale per un sonno profondo:•    Creare un ambiente rilassante: utilizzare oli essenziali come lavanda e camomilla diffusi nella stanza o applicati su punti strategici del corpo può favorire il rilassamento e la qualità del sonno.•    Evitare schermi luminosi prima di dormire: la luce blu emessa da smartphone, tablet e computer inibisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, ritardando l’addormentamento;•    Svolgere attività rilassanti: leggere un libro, ascoltare musica rilassante o dedicarsi a un bagno caldo, può preparare il corpo e la mente al riposo.   Movimento e Benessere Psicofisico   L’attività fisica è un elemento essenziale per il benessere complessivo, influenzando positivamente sia il corpo che la mente. Muoversi con regolarità aiuta a rafforzare il sistema immunitario, migliorare l’umore e aumentare la resistenza fisica, creando una sensazione di equilibrio e vitalità. Il movimento riduce lo stress grazie alla produzione di endorfine, le cosiddette "molecole della felicità", che contrastano gli effetti negativi del cortisolo, favorendo un senso di appagamento e serenità. L’attività fisica migliora anche la concentrazione e stimola la neuroplasticità, sostenendo le funzioni cognitive e la memoria.  Integrare il movimento nella quotidianità non significa necessariamente dedicarsi a sport intensi, ma anche solo attraverso piccole abitudini come preferire le scale all’ascensore o fare brevi passeggiate, può fare una grande differenza nella qualità della vita.  La chiave è scegliere un’attività che sia piacevole e sostenibile nel tempo, trasformandola in un momento di benessere personale. Il Ruolo dell’Aromaterapia  L’aromaterapia è una pratica olistica che sfrutta il potere degli oli essenziali per riequilibrare le emozioni, favorire il rilassamento, la concentrazione e migliorare il benessere complessivo.  L’olfatto è, infatti, uno dei sensi più potenti e influenti sul nostro benessere psicofisico. I profumi e gli aromi hanno la straordinaria capacità di evocare emozioni, risvegliare ricordi e influenzare il nostro stato d’animo.  Due nuove fragranze di WA:IT, AKA e LUCE, incarnano questa filosofia attraverso profumi naturali che stimolano i sensi e favoriscono il rilassamento. AKA è una fragranza che incarna la trasformazione, una vibrazione di energia nuova che accende vitalità e desiderio di rinnovamento. Il suo nome, che in giapponese significa “rosso”, richiama l’inizio di un nuovo capitolo, ricco di passione, calore e rinascita. La composizione della fragranza si apre con note vibranti di pompelmo, pepe rosa, zafferano e cannella, che stimolano energia, concentrazione e ottimismo.  Il cuore della fragranza unisce bacche di ginepro, lavanda, patchouli e franchincenso, combinando proprietà purificanti, rilassanti e stabilizzanti, favorendo l’equilibrio emotivo La base è caratterizzata da cipresso, legno di cedro, ambra e muschio, offrendo solidità, calore e un'elegante sensualità. AKA non è solo un profumo, ma un'esperienza sensoriale che favorisce equilibrio emotivo, fiducia e connessione interiore.  Presentato in un packaging sostenibile realizzato in carta Favini Echo Shiro Red, esprime un perfetto connubio tra natura, design e benessere.  Pensato per chi cerca rinnovamento e consapevolezza, AKA rappresenta una scintilla di nuova energia. Scopri AKA LUCE è una fragranza in edizione limitata ispirata all'architettura di Tadao Ando, in cui la luce diventa un simbolo di chiarezza, speranza e rinnovamento.  Questo profumo rappresenta un viaggio sensoriale che unisce natura e design, evocando equilibrio e introspezione. L'apertura è fresca e vibrante con bergamotto, anice stellato, noce moscata e pepe nero, ingredienti che aggiungono profondità, favorendo concentrazione e radicamento; stimolano energia, concentrazione e resilienza.  Il cuore floreale, composto da neroli, rosa bulgara e ylang-ylang, infonde armonia emotiva , invita al rilassamento e alla consapevolezza, favorendo una connessione profonda con il momento presente La base, con vaniglia, fava tonka, patchouli, ambra e muschio, dona profondità, stabilità e un calore avvolgente; con una sensualità delicata, creando una carezza che persiste sulla pelle Oltre alla sua sofisticata composizione olfattiva, LUCE incarna il valore della sostenibilità con il suo tappo in cemento riutilizzabile come porta-incenso, prolungando il rituale di benessere.  Più di una semplice fragranza, LUCE è un'ode alla luce interiore, un invito alla riflessione e alla consapevolezza. Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
3 rimedi naturali per una pelle tonica e giovane

3 rimedi naturali per una pelle tonica e giovane

Rughe profonde: come migliorare l’aspetto della pelle in modo naturale  Con il passare degli anni, in modo del tutto naturale, la pelle perde il suo volume e inizia a cedere.  Questo fenomeno è dovuto a una combinazione di fattori biologici e ambientali, che progressivamente riducono la capacità della pelle di trattenere l’idratazione e di mantenere la sua elasticità.  Il risultato è un viso che appare meno tonico e definito, con rughe più marcate e una perdita generale di compattezza. Fortunatamente, esistono diversi approcci naturali che possono aiutare a migliorare l’aspetto della pelle, stimolandone la rigenerazione e riducendo visibilmente i segni dell’età. Perché la pelle perde tono ed elasticità? Invecchiamento Intrinseco: il naturale scorrere del tempo L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico regolato principalmente da fattori genetici e biologici.  Già dai 25 anni, la pelle inizia a perdere tono, anche se i primi segni visibili possono comparire più tardi.  Questo processo coinvolge diversi aspetti della struttura cutanea:•    Diminuzione del rinnovamento cellulare: le cellule rallentano la rigenerazione, causando un accumulo di cellule morte e un incarnato spento.•    Perdita di collagene ed elastina: la pelle diventa meno tonica e meno capace di trattenere l’idratazione.•    Alterazione della barriera cutanea: maggiore disidratazione e vulnerabilità agli agenti esterni. Invecchiamento Estrinseco: i fattori ambientali L’invecchiamento estrinseco è causato da fattori esterni che accelerano la comparsa delle rughe. Tra i principali troviamo: •    Esposizione al sole: i raggi UV degradano il collagene, causando rughe profonde e macchie cutanee.•    Inquinamento e stress ossidativo: favoriscono l’infiammazione e la perdita di elasticità.•    Fumo e alcol: compromettono l’ossigenazione della pelle e ne riducono la capacità rigenerativa.•    Dieta povera di antiossidanti: favorisce l’invecchiamento precoce.•    Stile di vita e stress: alterano i meccanismi di riparazione cellulare. Dopo i 50 anni, la pelle subisce un calo strutturale significativo. Uno degli effetti più evidenti è la perdita di volume, causata dal progressivo riassorbimento dei cuscinetti adiposi sottocutanei.  Questo porta a:•    Cedimento dei contorni del viso: le guance si svuotano, l’ovale del viso perde definizione e si accentuano le ombre che danno un aspetto stanco.•    Approfondimento delle rughe esistenti: linee sottili si trasformano in solchi più marcati, particolarmente evidenti nella zona del naso e della bocca.•    Modifiche nel colorito e nella texture: il rallentamento del turnover cellulare contribuisce a un incarnato meno luminoso e più irregolare. Questo processo può essere contrastato con strategie mirate che aiutano a restituire alla pelle tono e compattezza. Ecco 3 modi per migliorare l’aspetto delle rughe senza ricorrere alla chirurgia estetica 3 metodi naturali per migliorare l’aspetto della pelle Skincare mirata Un’efficace routine di bellezza può fare la differenza. I principi della Japanese Beauty suggeriscono l’uso di pochi prodotti ma di alta qualità: •    Doppia detersione: per eliminare impurità e tossine.•    Siero viso: essenziale per apportare principi attivi mirati •    Idratazione profonda: per sigillare l’umidità e mantenere la pelle elastica.•    Protezione solare: fondamentale tutto l’anno per prevenire l’invecchiamento precoce. 2. Automassaggio viso e ginnastica facciale L’automassaggio viso e lo yoga facciale sono pratiche che aiutano a mantenere la tonicità e la compattezza della pelle in modo naturale. I benefici dell’automassaggio viso: •    Migliora il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e ristagni di tossine, per un effetto glow immediato.•    Rassoda e tonifica i muscoli facciali, contrastando i piccoli cedimenti dati dalla forza di gravità.•    Favorisce il rilassamento muscolare, riducendo tensioni e stress accumulato durante la giornata.•    Migliora l’elasticità e la compattezza della pelle, rendendo il colorito più sano e uniforme. L’automassaggio viso non è solo un rituale di bellezza, ma anche un momento di relax e benessere personale. Grazie alla digitopressione, i muscoli si rilassano, favorendo uno stato mentale positivo. Per ottenere i massimi benefici, è consigliato praticare l’automassaggio 5-10 minuti al giorno, almeno a giorni alterni, su pelle detersa e tonificata.  Utilizza un olio naturale, privo di siliconi e ingredienti sintetici, per agevolare i movimenti e nutrire la pelle. Come eseguirlo:•    Effettua movimenti dal basso verso l’alto per contrastare la gravità.•    Massaggia dal centro del viso verso l’esterno per favorire il drenaggio.•    Usa movimenti circolari per stimolare la microcircolazione.•    Per il contorno occhi, utilizza il dito anulare per una pressione più delicata. Prodotto consigliato: OMNI+ OIL RIMPOLPANTE, con olio di camelia giapponese, che nutre in profondità e favorisce la rigenerazione cellulare. Ideale per tutti i tipi di pelle, comprese quelle sensibili e a tendenza acneica. Scopri OMNI + Inoltre, alternare l’automassaggio viso alla ginnastica facciale, conosciuta anche come yoga facciale, può fare la differenza!  Si tratta a tutti gli effetti di un allenamento per il viso fatto di vere e proprie smorfie che dovrai effettuare con gli occhi e la bocca. Trovi qui un articolo dedicato:“Yoga facciale e automassaggio viso: buone abitudini per prevenire l’invecchiamento della pelle” 3. Lifting naturale: massaggiatore viso con tecnologia avanzata Slim Cera Plus è un dispositivo di bellezza di alta qualità, prodotto artigianalmente in Giappone e numerato singolarmente.  Questo massaggiatore viso è progettato per replicare i movimenti delle mani di un’estetista, grazie a un sistema a rulli contenenti sfere di materiale ceramico arricchite con minerali preziosi. Benefici e tecnologia avanzata:✔️ Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la compattezza cutanea. ✔️ Rassoda e leviga la pelle, riducendo visibilmente le rughe e affinando la texture. ✔️ Effetto lifting naturale grazie ai rulli massaggianti che favoriscono la circolazione sanguigna. ✔️ Micro-corrente bio-naturale che energizza le cellule cutanee, contrastando l’invecchiamento. ✔️ Detossinazione profonda della pelle grazie ai minerali integrati nella ceramica dei rulli. Dopo tre settimane di utilizzo costante (2-3 volte al giorno), la pelle appare più liscia, compatta e radiosa. I muscoli del viso risultano più tonici e i contorni ridefiniti. La placca di germanio integrata nel design di Slim Cera Plus ha un effetto idratante e restringente sui pori, migliorando la texture della pelle.  Il manico ergonomico è progettato per raggiungere facilmente i punti di pressione e, grazie alla micro-corrente, stimola i punti energetici del viso per un risultato visibile e duraturo. Scopri Slim Cera Plus Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
foto-di-una-donna-con-una-pelle-luminosa-che-sorride

3 Prodotti J-Beauty per una Skincare Minimalista Perfetta

Skin Minimalism: 3 Prodotti J-Beauty che semplificano la tua Routine  La skincare minimalista non è solo una tendenza, ma un vero e proprio stile di vita che promuove un approccio più consapevole, naturale e sostenibile alla cura della pelle.  Questo concetto si inserisce nel fenomeno del "quiet quitting" del beauty case: eliminare il superfluo e concentrarsi su pochi prodotti di alta qualità per una pelle sana ed equilibrata. Negli ultimi anni, l'industria della bellezza ha enfatizzato sempre più routine elaborate e prodotti innovativi, alimentando la ricerca costante dell'ultimo ingrediente miracoloso.  Tuttavia, questa corsa all’accumulo ha portato molte persone a sentirsi sopraffatte dalla complessità della propria skincare routine.  Il concetto di skin minimalism, o "skinimalismo", nasce come una risposta consapevole a questa sovrabbondanza, spingendo verso un ritorno all'essenziale. Invece di stratificare numerosi prodotti, la skincare minimalista si allontana dall’approccio della K-Beauty per abbracciare la filosofia giapponese della J-Beauty, che pone l’accento sulla semplicità e l’efficacia.  La J-Beauty si fonda sull'idea di prendersi cura della pelle in modo preventivo e duraturo, utilizzando pochi prodotti altamente performanti e con ingredienti di qualità.  In Giappone, infatti, la bellezza non si costruisce attraverso un layering estremo di trattamenti, ma con costanza e un’attenzione profonda verso il benessere della pelle nel tempo. Perché scegliere la skincare minimalista? •    Maggiore efficacia: utilizzando meno prodotti, ma più mirati, si evitano sovraccarichi di principi attivi che possono appesantire la pelle; •    Routine più sostenibile: riducendo il numero di prodotti, si limita anche lo spreco di risorse e packaging, favorendo scelte eco-friendly; •    Pelle più equilibrata: la sovrapposizione eccessiva di prodotti può alterare la barriera cutanea. Riducendo gli step, si aiuta la pelle a ritrovare il proprio equilibrio naturale. Ma si tratta anche di prendere una decisione consapevole di allontanarci dalle pressioni della bellezza veloce e riportare la gioia nei nostri regimi di cura della pelle.  In un’epoca in cui il consumo eccessivo è la norma, ridurre la skincare routine non significa trascurarsi, ma anzi, valorizzare ogni gesto e ogni prodotto utilizzato, trasformando il rituale quotidiano in un momento di benessere autentico.  Semplificare la propria beauty routine permette di ristabilire una connessione più profonda con la pelle e con sé stessi. Una routine essenziale ma completa deve includere:•    Detersione: per eliminare impurità e sebo in eccesso•    Siero: per trattare la pelle con principi attivi •    Idratazione: per rafforzare il film idrolipidico •    Protezione solare: per proteggere la pelle dai raggi UV e dall’invecchiamento precoce Un aspetto chiave della skincare minimalista è la scelta di prodotti multitasking, capaci di rispondere a più esigenze contemporaneamente.  Questo non solo semplifica la routine, ma consente di utilizzare formulazioni più concentrate ed efficaci.  La J-Beauty ha fatto della semplicità un’arte, proponendo soluzioni efficaci e multitasking.    3 must-have per la tua skincare minimalista    1. RUHAKU Sapone Detergente Un buon detergente è alla base di qualsiasi routine minimalista.  Il RUHAKU Sapone Detergente è un prodotto artigianale giapponese che offre una pulizia profonda rispettando la barriera cutanea.  La sua formulazione delicata con argilla di Okinawa (Kucha) ed estratto di gettou (Alpinia Speciosa) garantisce una detersione efficace, lasciando la pelle morbida, idratata e priva di quella fastidiosa sensazione di tensione dopo il risciacquo. La sua trasparenza è ottenuta grazie alla tradizionale tecnica di impastatura in telaio, che lo arricchisce di agenti idratanti benefici per la pelle. Il processo richiede circa 90 giorni per completarsi, garantendo un prodotto di alta qualità. Perché sceglierlo?•    Detergente delicato e idratante: rimuove impurità e sebo senza alterare il naturale equilibrio della pelle.•    Adatto a pelli sensibili: grazie agli oli vegetali dona una sensazione di comfort immediato•    100% naturale e vegano: una scelta sostenibile per chi cerca qualità e rispetto dell’ambiente Come usarlo?  Bagnare il viso e fare schiuma con il sapone tra le mani o con una rete per schiuma. Applicare la schiuma sulla pelle con movimenti circolari, quindi risciacquare con acqua pulita. Perfetto per l’uso quotidiano, mattina e sera. Scopri RUHAKU Sapone Detergente 2. Lozione RUHAKU La Lozione biologica RUHAKU è un’idratazione profonda e duratura che lenisce e riequilibra l’epidermide dopo la pulizia. Arricchita con minerali essenziali e nutrienti, questa lozione ripristina l’idratazione della pelle grazie a ingredienti come l’estratto di gettou, l’acqua di mare profonda di Okinawa, l’uva di mare di Okinawa e il Mirothamnus flabellifolia, conosciuto come “albero della resurrezione”.  Gli estratti lenitivi di liquirizia e achillea contrastano anche le irregolarità della texture cutanea, rafforzando la pelle. Il suo profumo delicato e calmante unisce note erbacee e leggermente dolci delle foglie di gettou, creando una sensazione di benessere. Perché sceglierla?•    Idratazione intensa e duratura: grazie agli estratti botanici e minerali di Okinawa•    Azione lenitiva e riequilibrante: perfetta per pelli sensibili e reattive•    Protezione antiossidante: aiuta a contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento precoce. Come usarla?  Applica una piccola quantità di lozione sul palmo delle mani pulite. Premi delicatamente le mani contro la pelle per favorire l'assorbimento, concentrandoti sulle aree più secche.  Per una penetrazione ottimale, riscalda le mani prima dell'applicazione e tienile contro la pelle per 5 secondi. Scopri la lozione RUHAKU   3. Eau de Ki Un vero elisir di bellezza, l’Eau de Ki è un siero/lozione fermentato che combina 8 piante della medicina tradizionale orientale e 4 piante officinali occidentali.  Questo prodotto cult, prodotto in Giappone dal 1926, è ottenuto attraverso un lungo processo di fermentazione (simile a quello del sakè) che dura oltre 6 mesi. Agisce come un potente riequilibrante della pelle, favorendo il naturale processo di rigenerazione. I suoi benefici principali:•    Idratazione profonda: grazie agli estratti di radice di mughetto e funghi Reishi.•    Attivazione cellulare: ginseng ed estratto di giuggiola stimolano il metabolismo cutaneo.•    Azione illuminante e anti-age: migliora la circolazione e contrasta i segni del tempo.•    Nessuna data di scadenza: il processo di maturazione continua anche dopo l’imbottigliamento, proprio come un vino pregiato. Come usarlo?•    Pelli normali: applicare con un dischetto di cotone e picchiettare delicatamente.•    Pelli sensibili: diluire due gocce in un dischetto imbevuto d’acqua e tamponare.•    Trattamento corpo: passare un batuffolo imbevuto su collo, scollatura, gomiti e zone secche. Scopri EAU DE KI   Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
Siero Viso: guida completa su come usarlo e quale scegliere

Siero Viso: guida completa su come usarlo e quale scegliere

Siero Viso: come usarlo e quale scegliere  Con il passare degli anni, la nostra pelle cambia in modo naturale. Non si tratta solo della comparsa delle rughe, ma anche della perdita di idratazione, della riduzione dell’elasticità e della comparsa di piccole imperfezioni.  Anche se fermare il tempo è impossibile, scegliere i prodotti giusti può fare la differenza.  Il siero viso è un alleato fondamentale nella skincare, ed ecco tutto ciò che devi sapere per utilizzarlo al meglio e scegliere quello più adatto alle tue esigenze! Cos'è il Siero Viso e a cosa serve Spesso si pensa che il siero viso possa sostituire la crema idratante, ma in realtà i due prodotti lavorano in sinergia.  Il siero è una formula altamente concentrata di principi attivi, con una texture leggera che ne facilita l’assorbimento e lo rende ideale per trattamenti mirati. Rispetto a una crema, il siero contiene una percentuale più elevata di ingredienti attivi, che può arrivare fino al 70%. Questo lo rende particolarmente efficace nel migliorare l’aspetto della pelle senza appesantirla.  Grazie alla sua formulazione avanzata, è in grado di penetrare in profondità, fornendo nutrimento e supporto alla pelle. Inoltre, è fondamentale non confondere il siero con il tonico, poiché hanno funzioni distinte nella skincare routine. Scopri di più sulle loro differenze qui: Tonico, siero o elisir? Facciamo chiarezza!   Come scegliere il Siero Viso giusto Esattamente come le creme, anche i sieri viso hanno formulazioni diverse, pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni tipo di pelle. Non esistono solo sieri per contrastare l’invecchiamento, ma anche prodotti per pelli sensibili, secche o impure. Per scegliere il siero viso più adatto, è importante considerare: •    Il proprio tipo di pelle (secca, grassa, mista, sensibile);•    Lo stile di vita e i fattori ambientali;•    L’età: il siero non è solo per pelli mature! Esistono prodotti ideali anche per le pelli più giovani, che aiutano a preservare elasticità e idratazione nel tempo. Come riconoscere un buon Siero Viso Un buon siero si distingue per la qualità dei suoi ingredienti. Imparare a leggere l’INCI (l’elenco degli ingredienti presenti nel prodotto) è un ottimo punto di partenza per capire la sua efficacia. In generale, si possono individuare quattro categorie principali di sieri viso: •    Siero idratante, per nutrire a fondo la pelle;•    Siero purificante, per ridurre le imperfezioni e riequilibrare il sebo;•    Siero illuminante, per donare luminosità e uniformare l’incarnato;•    Siero antirughe, per combattere i segni del tempo e migliorare l’elasticità della pelle. Quando e come applicare il Siero Viso Il siero viso andrebbe introdotto nella skincare il prima possibile. Iniziare a prendersi cura della pelle già dai 18-20 anni può fare la differenza nel tempo.  Applicarlo nel modo corretto è fondamentale per ottenere i migliori risultati.  Dopo aver deterso accuratamente il viso, è importante far cadere alcune gocce di siero direttamente sulla pelle.  Il massaggio varia in base alla zona trattata: sul mento, i movimenti devono essere diagonali verso l’alto; su zigomi e guance, è consigliato massaggiare sempre verso l’alto e verso l’esterno del viso. Sulla fronte, invece, è meglio procedere con movimenti che vanno dal centro verso l’attaccatura dei capelli.  Infine, per il contorno occhi, è sufficiente applicare una goccia di siero sull’indice, distribuirlo delicatamente sulla zona e picchiettare leggermente per favorirne l’assorbimento.   Come inserire il Siero nella Skincare Routine Secondo la tecnica del layering, tipica della J-Beauty, il siero viso viene applicato subito dopo il tonico e prima dell’idratazione (che ha la funzione di “sigillare” i prodotti e idratare al pelle). Inoltre, data la sua elevata concentrazione, ne basta una piccola quantità. Usarne troppo potrebbe appesantire la pelle e ridurne l’efficacia. Per una maggiore efficacia, è consigliabile attendere qualche minuto dopo l’applicazione, prima di procedere con la crema idratante. Quale Siero Viso scegliere? Ecco i Migliori   Siero Viso Anti-Età: RUHAKU Repair Oil Il Repair Oil è un siero specifico per l’uso notturno, poiché durante la notte la pelle è più incline a riparare i suoi tessuti. Mentre dormiamo, i suoi agenti attivi lavorano per contrastare l’invecchiamento cutaneo e ripristinare la struttura cellulare danneggiata dalle radiazioni ultraviolette. Arricchito con minerali essenziali e nutrienti, il Repair Oil ristabilisce l’idratazione della pelle grazie a ingredienti di alta qualità come l’estratto di gettou, dall’elevato contenuto di agenti antiossidanti. Scopri il RUHAKU Repair Oil Siero Viso Illuminante e rigenerante: OMNI+ OMNI+ è un siero viso studiato per bilanciare, ripristinare, idratare e illuminare la pelle, rendendola più luminosa e sana. È particolarmente indicato per pelli sensibili e soggette a reazioni allergiche, grazie alla sua formulazione delicata e ricca di ingredienti naturali. La sua composizione include un mix di oli pregiati con proprietà rigeneranti e antiossidanti:•    Olio di Yuzu: noto per le sue proprietà schiarenti e rimpolpanti, combatte i segni del tempo e dona luminosità alla pelle.•    Olio di Tsubaki: un potente idratante naturale, ricco di antiossidanti, che aiuta a rigenerare la pelle e migliorarne l’elasticità. È ricco di vitamina A (retinolo) e vitamina E (tocoferolo), fondamentali per la salute della pelle.•    Olio di Perilla: un eccellente ingrediente anti-age con proprietà antinfiammatorie e lenitive, ideale per calmare la pelle irritata.•    Olio di Crusca di Riso: protegge la pelle dai danni ambientali e dai raggi UV, stimola il rinnovamento cellulare e aiuta a rafforzare la barriera cutanea. La texture leggera e a rapido assorbimento di OMNI+ permette alla pelle di ricevere tutti i benefici senza risultare unta o appesantita. Penetra rapidamente, nutrendo la pelle in profondità e favorendo la rigenerazione cellulare per un incarnato visibilmente più luminoso e uniforme. Scopri OMNI+ Siero Viso Riequilibrante: SAEKA Hydra SAEKA Hydra è un siero riequilibrante formulato con miele millefiori del Monte Amiata, noto per la sua azione seboregolatrice e antiacne. Arricchito con acqua di camomilla dalle proprietà lenitive e rinfrescanti, vitamina PP ad azione riequilibrante e sodio jaluronato, che garantisce un’idratazione profonda e duratura.  La sua ricchezza in sostanze zuccherine, tra cui fruttosio e glucosio, insieme a vitamine e minerali, lo rende adatto a tutti i tipi di pelle. Scopri SAEKA Hydra Siero Viso Antiossidante: SAEKA ProAge SAEKA ProAge sfrutta le potenti proprietà del vino rosso Colorino della Val d’Orcia, ricco di antociani, per offrire un’azione antiossidante e protettiva contro lo stress ambientale. Contiene inoltre acqua di rosa, per un effetto rinfrescante, fitocomplesso di uva rossa, che aiuta a preservare collagene ed elastina, e pantenolo, noto per le sue capacità rigeneranti.  Questo siero migliora i rossori e uniforma l’incarnato, regalando una pelle dall’aspetto più giovane e luminoso. Scopri SAEKA ProAge Siero Viso Nutriente: SAEKA Nutri SAEKA Nutri è un siero altamente nutriente arricchito con olio extravergine di oliva della Val d’Orcia, ottenuto da varietà Frantoio, Leccino e Moraiolo, che gli conferiscono un’elevata qualità e proprietà protettive contro la disidratazione. La sua formula comprende olio di jojoba, che dona comfort alla pelle, vitamina E acetato, un potente antiossidante, ed estratto di edera, che stimola e rivitalizza la pelle.  Grazie alla sua frazione insaponificabile, ricca di polifenoli, clorofilla e carotenoidi, offre una protezione efficace dai radicali liberi. Perfetto per tutti i tipi di pelle, ma ideale per quelle più secche. Scopri SAEKA Nutri   Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!  

Learn more
foto-di-una-donna-che-applica-profumo-in-olio

Profumi in Olio: una fragranza che si fonde con la pelle

Il Fascino dei Profumi in Olio Naturali per una fragranza intima e duratura  Se siete alla ricerca di una fragranza che combini raffinatezza, persistenza ed eleganza, i profumi in olio sono la scelta ideale.  Questo prodotto, nato dalla tradizione più pura e lussuosa, offre un’alternativa intima e discreta alle classiche eau de parfum e de toilette.  Perfetti per chi desidera lasciare un’impressione delicata e personale, i profumi in olio garantiscono un’esperienza olfattiva indimenticabile, che si fonde con la pelle e racconta una storia unica. Che cosa sono i profumi in olio? I profumi in olio sono un concentrato di essenze profumate miscelate in una base oleosa.  A differenza dei profumi tradizionali, che contengono alcool e acqua nella loro formulazione, i profumi in olio rinunciano all’alcool, prediligendo l’uso di oli naturali come cocco, argan o mandorla.  Questo rende il profumo più persistente e intimo, poiché le essenze si fondono con l’epidermide, sprigionando lentamente le loro note olfattive. Da non confondere con gli oli profumati, meno persistenti e con una percentuale di essenza profumata molto bassa, nati per idratare la pelle del corpo!   Caratteristiche e differenze con i profumi tradizionali   Nei profumi in olio, l’alcool è sostituito da oli naturali, garantendo una maggiore persistenza sulla pelle e riducendo il rischio di evaporazione. Grazie a questa composizione, i profumi in olio restano sulla pelle per molte ore senza disperdersi nell’aria.  Le note di fondo emergono con intensità, regalando una fragranza profonda e inebriante.  Inoltre, i profumi in olio si distinguono per la loro discrezione: si percepiscono solo da vicino, offrendo un’eleganza raffinata.  L’applicazione avviene su punti specifici del corpo, come polsi, collo e dietro le orecchie zone caratterizzate da una frequenza cardiaca più percepibile, ed è proprio il calore ad attivare il profumo. Se vuoi approfondire le differenze tra i profumi ad olio e i tradizionali trovi qui un articolo dedicato:  Profumi in olio: come si usano e quali sono le differenze dai tradizionali   Profumi in olio Angela Laganà Angela Laganà è un marchio italiano che nasce dall’amore per le essenze botaniche e i profumi naturali.  Cresciuta nel laboratorio di famiglia nel cuore di Bologna, Angela ha sviluppato una linea di profumi in olio che combinano tradizione, innovazione e sostenibilità.  Il packaging è ecologico e i composti sono organici, garantendo un basso impatto ambientale.  Ogni fragranza è un viaggio sensoriale unico, capace di evocare ricordi e emozioni profonde, grazie al grande potere dell’olfatto e alle formulazioni 100% naturali. Bastano poche gocce da applicare sui punti pulsanti come i polsi, all'interno dei gomiti e dietro le orecchie.  Inoltre, l’uso di qualche goccia di PERFUME OIL sui capelli, in particolare sulle punte, aiuta a proteggerli, profumarli e disciplinarli. Oniric Shade  Una fragranza dolce e avvolgente che ricorda le estati dell’infanzia, con note di bacche di vaniglia, bergamotto, fiore di zagara e legno di cedro.  Perfetto per chi ama fragranze calorose e nostalgiche, capaci di evocare ricordi  e dolcezza senza tempo. Oli: crusca di riso, macadamia, açai.   Scopri di pìù Soul Retreat  Evoca l’intimità delle serate natalizie con note calde di palosanto, ambra, incenso e geranio rosa.  Perfetto per chi cerca una fragranza calda e rassicurante, ideale per momenti di relax e introspezione. Oli: crusca di riso, macadamia, papavero. Scopri di pìù Urban Botanical  Una fresca miscela di foglie di carciofo, melissa ed erba tagliata, che ricorda le piante vendute al mercato sotto casa, assaporati in una fresca mattina primaverile. Perfetto per chi apprezza le fragranze verdi, fresche e naturali, ideali per iniziare la giornata con energia. Oli: crusca di riso, macadamia, melograno. Scopri di pìù Allured Sobriety  Ricorda un campo di papaveri e la sensazione delicata e selvaggia di questi fiori.  Perfetto per chi ama la semplicità sofisticata, con una fragranza floreale lieve e poetica. Oli: crusca di riso, macadamia.   Scopri di pìù Virtuous Cloud  Una nuvola di freschezza estiva con note di foglia di pomodoro, mughetto, pompelmo rosa e menta. Perfetto per chi desidera una fragranza frizzante e gioiosa, perfetta per le giornate calde e dinamiche. Oli: crusca di riso, macadamia, andiroba. Scopri di pìù Conscious Wood  Ispirato ai boschi montani, con note di benzoino, muschi verdi, mirra e foglie di limone.  Perfetto per chi cerca una fragranza intensa e sofisticata, capace di evocare atmosfere naturali e serene. Oli: crusca di riso, macadamia, babassu, moringa. Scopri di pìù Glam Vision  Un omaggio a un giardino coreano, con note di rosa bulgara, litchi, pomelia e ninfea bianca.  Perfetto per chi ama le fragranze floreali esotiche, eleganti e raffinate, che ispirano bellezza e armonia. Oli: crusca di riso, macadamia, melograno. Scopri di pìù Amplifica l’esperienza con SCIA Per completare l’esperienza sensoriale, Angela Laganà propone SCIA, un profumatore in terracotta naturale realizzato a mano. Basta far cadere qualche goccia del vostro profumo preferito sulla lava contenuta nello scrigno per creare un’atmosfera olfattiva unica e suggestiva. Scopri di pìù Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!  

Learn more
Detox invernale per la pelle: consigli mirati per un incarnato luminoso

Detox invernale per la pelle: consigli mirati per un incarnato luminoso

Skincare Invernale: consigli per un incarnato luminoso Con il calo delle temperature, i livelli di umidità scendono drasticamente, l’aria diventa secca a causa del riscaldamento e, contemporaneamente, le ghiandole sebacee rallentano la produzione di sebo.  Il risultato?  Anche la pelle più sana può soffrire di disidratazione, secchezza e maggiore sensibilità, aumentando il rischio di problematiche cutanee. Per proteggere e nutrire la pelle durante l’inverno, è fondamentale adottare una skincare routine che tenga conto di questi cambiamenti, con soluzioni mirate per preservare l’elasticità, la luminosità e la salute del viso.  Ecco una guida pratica per un’efficace routine detox invernale che si concentra su idratazione, protezione e rigenerazione. La skincare a strati La tecnica del layering, o skincare a strati, è un approccio che consente di sfruttare al massimo i benefici dei prodotti, combinandoli in modo strategico per potenziare i risultati. Originata dalle tradizioni della skincare asiatica, in particolare dalla K-Beauty e dalla J-Beauty, questa pratica è diventata sinonimo di cura personalizzata e profonda. La tecnica consiste nel suddividere la routine quotidiana in più fasi, ciascuna dedicata a una funzione specifica e applicata seguendo un ordine strategico.  Ogni prodotto viene scelto per rispondere a precise esigenze della pelle, garantendo un trattamento completo e personalizzato. Uno degli aspetti più apprezzati del layering è la sua versatilità: ogni routine può essere modulata in base alle esigenze individuali e alle condizioni della pelle, permettendo di personalizzare al massimo il trattamento.  Inoltre, questa tecnica offre molteplici benefici. Grazie alla stratificazione, ogni prodotto lavora in modo mirato e sinergico, migliorando la capacità della pelle di rigenerarsi e proteggersi.  Cura extra per contorno occhi e labbra La pelle del contorno occhi e delle labbra è particolarmente fragile e vulnerabile, soprattutto durante l’inverno.  Essendo sottile e povera di ghiandole sebacee, manca di una barriera naturale che la protegga da disidratazione e aggressioni esterne.  Questo rende fondamentale adottare cure mirate per mantenere queste zone sane e dall’aspetto giovane.  Per il contorno occhi  Applica il prodotto che utilizzi per il viso con strumenti di supporto come i Gua sha o il Slim Cera Plus+. Il gua sha è uno strumento ideale per trattare il contorno occhi, grazie al suo tocco delicato e alla frizione leggera. Utilizzando la parte piatta dello strumento, si può stimolare la produzione di collagene, promuovere il drenaggio linfatico, incrementare l’ossigenazione dei tessuti e favorire la distensione delle fasce muscolari. I Gua Sha di SHIBUI sono realizzati a mano e con pietre naturali. Si tratta di minerali naturali di alta qualità, attentamente selezionati e estratti in modo sostenibile; adatti a tutti i tipi di pelle.  Scopri i GUA SHA SHIBUI Lo Slim Cera Plus rappresenta un’innovazione nella cura del viso: grazie ai suoi rulli, stimola i muscoli del viso, rivitalizzando e tonificando la pelle. Le superfici diamantate dei rulli purificano i pori, mentre il movimento dei rulli garantisce un lifting naturale e rilassante.  Dopo soli 3 minuti di utilizzo, la pelle risulta rassodata e i trattamenti applicati penetrano più in profondità nell'epidermide. La nuova versione integra un pannello solare che genera micro-correnti. Questi impulsi elettrici bio-naturali stimolano le cellule della pelle, aumentando la produzione di collagene ed elastina, per una pelle più liscia, rassodata e giovane. Scopri SLIM CERA + Per le LabbraPrima di applicare un balsamo idratante, esegui un leggero scrub con Ante di WA-IT, un prodotto bio che combina perle di zucchero per un’esfoliazione delicata e olio di perilla, noto per le sue proprietà rigeneranti e anti-infiammatorie.  Questo processo non solo elimina le cellule morte, ma migliora la circolazione, lasciando le labbra morbide e ben nutrite. Scopri ANTE SCRUB Opta per ingredienti naturali Prodotti convenzionali come creme per il corpo e saponi profumati possono accentuare secchezza, screpolature e sensibilità cutanea, compromettendo l’equilibrio della pelle. Per questo motivo, è essenziale preferire cosmesi bio con formulazioni naturali, delicate e prive di ingredienti aggressivi, come parabeni e siliconi.  Leggi sempre l’INCI e evita i detergenti aggressivi ad alto contenuto di alcol e opta invece per creme e prodotti ricchi di attivi di origine naturale che offrono un idratazione profonda, aiutano a rafforzare la barriera cutanea e leniscono eventuali irritazioni. Utilizza un siero ricco di sostanze nutritive I sieri sono formulazioni leggere e concentrate, progettate per penetrare in profondità nella pelle e offrire un trattamento intensivo.  In inverno, sono indispensabili per ripristinare l’idratazione, rafforzare la barriera cutanea e lenire eventuali irritazioni, contrastando gli effetti del freddo e dell’aria secca. SAEKA NUTRI offre un trattamento intensivo, ideale per contrastare gli effetti negativi del freddo sulla pelle, grazie alla sua formula biologica arricchita con olio di oliva della Val d’Orcia, che protegge dalla disidratazione, olio di jojoba per riequilibrare la pelle, vitamina E come potente antiossidante ed estratto di edera per migliorare la tonicità. Applicato mattina e sera dopo la detersione, questo siero rigenera, nutre e protegge la pelle, lasciandola morbida, elastica e luminosa per tutto l’inverno. Scopri SAEKA NUTRI Applica una maschera almeno 1-2 volte alla settimana Per un boost di idratazione, nutrienti essenziali e un effetto rigenerante che aiuta a contrastare la secchezza e l'opacità tipiche della stagione fredda. RUHAKU offre un Trattamento Rigenerante in tessuto arricchito con un'emulsione cremosa che idrata e rimpolpa la pelle.  Ideale per tutti i tipi di pelle, in particolare quelle sensibili e secche, questa maschera utilizza cotone biologico non sbiancato impregnato di oli essenziali di gettou, salvia sclarea, rosmarino e incenso, provenienti dalla natura incontaminata di Okinawa! Scopri la maschera RUHAKU Usa un olio viso per la notte Durante la notte, la pelle attiva i suoi processi rigenerativi, rendendo questo il momento ideale per applicare un olio viso nutriente. Gli oli viso sono formulazioni ricche che forniscono idratazione profonda, riparano la barriera cutanea e apportano nutrienti essenziali, contribuendo a una pelle più luminosa e sana al risveglio. Applica OMNI + di WA:IT, un olio siero illuminante e rimpolpante formulato con un mix di oli naturali giapponesi tra cui l’Olio di Yuzu, l’Olio di Tsubaki (camelia japonica) e l’Olio di Perilla noti per le loro proprietà equilibranti, lenitive, calmanti, antiossidanti e illuminanti.  Adatto a tutti i tipi di pelle, a rapido assorbimento dalla texture piacevole e leggera, non unge, si assorbe velocemente, nutre in profondità e aiuta a bilanciare, ripristinare e illuminare donando una pelle luminosa e sana.    Scopri OMNI + Scegli la crema idratante giusta per il tuo tipo di pelle Le creme idratanti svolgono un ruolo fondamentale nel proteggere la pelle, creando una barriera che aiuta a trattenere l’idratazione naturale e a nutrire gli strati più esterni dell’epidermide.  La scelta del prodotto ideale deve essere basata sul tipo di pelle per garantire un trattamento efficace. Per pelle mista/grassa, è consigliabile optare per formulazioni leggere, a base d’acqua e non comedogeniche, che idratano senza appesantire né ostruire i pori.  Per pelle secca, meglio scegliere prodotti più ricchi e nutrienti, spesso a base di oli, che aiutano a ripristinare la barriera lipidica e a prevenire la disidratazione. B-SOFFICE di WA:IT è particolarmente indicato per pelli che tendono alla secchezza. Questo burro idratante bio leviga e ripristina la pelle grazie alla sua formula arricchita con preziosi oli, tra cui l'olio di Tsubaki.  Si assorbe rapidamente conferendo alla pelle un aspetto vellutato e duraturo.  Scopri B-SOFFICE   RUHAKU Crema Rigenerante è perfetta per tutti i tipi di pelle, unisce idratazione e protezione, con una formula leggera ma efficace.  La sua texture leggerissima, simile a una mousse, la rende molto gradevole durante il massaggio sul viso; l'assorbimento è rapido e lascia la pelle con una sensazione di morbida setosità. È particolarmente indicata per pelli sensibili o soggette a stress, grazie agli ingredienti di origine naturale provenienti dalla tradizione giapponese. Scopri RUHAKU CREMA RIGENERANTE Evita docce e bagni troppo caldi In ultimo, sebbene l’acqua calda è piacevole durante i mesi invernali, può avere un effetto negativo sulla pelle.  Infatti, le alte temperature accelerano l’evaporazione dell’umidità naturale, lasciando la pelle più secca e vulnerabile. Inoltre, possono danneggiare la barriera protettiva cutanea, aumentando la sensibilità e predisponendo la pelle a screpolature e irritazioni. Preferisci acqua tiepida e applica immediatamente dopo una crema idratante o un olio corpo per sigillare l’idratazione e ripristinare la barriera cutanea! Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.  Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!

Learn more
Routine Slow Beauty con Shibui

Routine Slow Beauty con Shibui

I Buoni Propositi di bellezza: adotta la Filosofia Slow Beauty per il nuovo anno  Con l’arrivo del nuovo anno, è tempo di stilare una lista di buoni propositi. Perché non includere tra questi una trasformazione nella tua routine di bellezza?  La filosofia Slow Beauty ti invita a rallentare, semplificare e adottare un approccio più consapevole alla cura di te stessa.  Vediamo insieme come abbracciare questa visione naturale, minimalista e sostenibile. Riduci e semplifica   La bellezza non è sinonimo di eccesso. Spesso, una skincare con pochi prodotti mirati e multifunzione è più efficace di una routine complessa e sovraccarica.  Un approccio che si ispira alla Japanese Beauty, che a differenza della K-Beauty, promuove l'uso di pochi prodotti ma mirati ed efficaci, enfatizzando una cura della pelle che sostiene la bellezza naturale e riduce l’impatto ambientale. Il concetto di base è quindi di mantenere e migliorare la salute della cute con una routine essenziale e concentrata. Non significa semplicemente utilizzare un numero ridotto di prodotti, vuol dire prendersi il tempo per ascoltare la propria pelle e capire di cosa ha bisogno, selezionando cosmetici che ne esaltino luminosità e bellezza naturale.  Due punti chiave: •    Less is More: concentrati su pochi prodotti, ma di alta qualità. Una routine essenziale consente di ottenere una pelle sana e luminosa puntando su trattamenti davvero efficaci, con ingredienti nutrienti e performanti. •    Prodotti multifunzionali, opta per prodotti che combinano più benefici in uno solo, semplificando la routine senza compromettere i risultati.   Pratica la costanza  Anche pochi gesti quotidiani possono fare la differenza, a patto che siano fatti con regolarità e attenzione. Costruire una routine significa scegliere trattamenti semplici ma efficaci e integrarli nella propria giornata.  La bellezza consapevole si costruisce nel tempo, con piccoli passi quotidiani che portano a risultati duraturi. È necessario mantenere regolarità e determinazione nel lungo periodo, ignorando l’impazienza di voler vedere risultati immediati. Per sviluppare la tua routine di bellezza dedica un momento della giornata esclusivamente a te stessa e crea uno spazio adatto, che inviti al benessere.   Adotta un approccio sostenibile Scegliere la bellezza consapevole significa anche fare attenzione all’impatto delle proprie scelte. Dai preferenza a prodotti con ingredienti biologici, packaging eco-friendly e pratiche zero waste.  La cosmesi sostenibile non è solo una tendenza, ma un impegno per il benessere del pianeta. Ciò significa la scelta di sostanze naturali, biologiche o biodegradabili, rinunciando all’uso di sostanze chimiche e adottando processi che limitino il consumo di energia e risorse. •    Riduzione dei rifiuti: opta per packaging riciclabili o ricaricabili;•    Ingredienti naturali e biologici: preferisci formule che rispettino sia la pelle sia l’ambiente;•    Clean beauty: evita ingredienti tossici e nocivi, scegliendo solo ciò che è sicuro per la salute e il pianeta. Prenditi del tempo per la self care   La Slow Beauty non è solo skincare, ma anche un momento per riconnetterti con se stessi.  Prenditi il tempo per praticare la consapevolezza attraverso il respiro e piccoli gesti come l’automassaggio.  Questi momenti di self-care mindful non solo migliorano la tua pelle, ma aiutano anche a ridurre lo stress e aumentare il tuo benessere generale. Un rituale di bellezza Slow Beauty per il nuovo anno Ecco un rituale semplice e sostenibile per iniziare il tuo viaggio nella filosofia Slow Beauty: 1.    Purificazione con ANTE  Inizia con lo scrub ANTE: un trattamento versatile che combina ingredienti naturali tra i quali le perle di zucchero che esfoliano delicatamente e l’olio di perilla che aiuta a rigenerare le cellule con effetto anti-infiammatorio.  ANTE migliora la circolazione sanguigna, detossina e leviga la pelle, lasciandola luminosa. Applica su pelle umida con movimenti circolari e risciacqua.     Scopri ANTE 2.    Detersione profonda con OFURO Passa poi al burro detergente OFURO che purifica la pelle eliminando impurità e trucco. Contiene estratto di Yuzu, noto per le sue proprietà lenitive, schiarenti e antibatteriche.  Utilizza il prodotto come maschera lasciandolo in posa per qualche minuto, per una pulizia profonda e rigenerante. Scopri OFURO 3.    Massaggio con Slim Cera+  Dedica 3 minuti al massaggio con Slim Cera+ : un innovativo strumento viso, dotato di un pannello solare che genera micro-correnti bio-naturali (anche in condizioni di luce interna) per stimolare le cellule della pelle e aiutare a combattere l'invecchiamento del viso. I suoi rulli migliorano la microcircolazione, rassodano e stimolano la produzione di collagene ed elastina. Inoltre, la ceramica contenuta nei rulli è arricchita con 10 diversi minerali, che rivitalizzano la pelle lasciandola più morbida, compatta e luminosa.  Utilizza per 3 minuti per un effetto lifting naturale e rilassante. Scopri Slim Cera + 4.    Layering con i sieri SAEKA  Completa il rituale con la stratificazione dei 3 sieri della linea SAEKA, che uniscono ingredienti naturali di eccellenza provenienti dalla Val d'Orcia e dall'Amiata, come miele, vino rosso e olio extravergine d'oliva. o    Idrata con il Siero Hydra, grazie al miele millefiori e all’acqua di camomilla;o    Proteggi con il Siero ProAge, con polifenoli del vino rosso e acqua di rosa;o    Nutri con il Siero Nutri, arricchito con olio d’oliva, jojoba ed estratto di edera. Applica in sequenza per idratare, proteggere e nutrire la pelle. Scopri i sieri SAEKA Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta!  Iscriviti alla newsletter!

Learn more