Antiossidanti nei cosmetici: cosa sono e qual è il loro ruolo
Gli antiossidanti sono sostanze naturali presenti nell'organismo e in molti alimenti, capaci di contrastare i radicali liberi, principali responsabili dell'invecchiamento cellulare.
Il nostro corpo ne produce solo in parte, quindi è importante integrarli attraverso l'alimentazione e la skincare.
Alimenti come frutta, verdura e spezie sono ricchi di antiossidanti naturali, che vengono impiegati non solo nell'alimentazione e negli integratori, ma anche nella cosmesi per migliorare l'aspetto e la salute della pelle.
Sebbene non esista un elisir di eterna giovinezza, i progressi della ricerca hanno portato allo sviluppo di prodotti cosmetici efficaci che aiutano a mantenere la pelle giovane e luminosa.
Cosa sono gli antiossidanti?

Il termine "antiossidanti" si riferisce a composti in grado di inibire l'ossidazione di altre sostanze, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo causato da un eccesso di radicali liberi.
I radicali liberi sono molecole instabili che, per ritrovare l'equilibrio, reagiscono con altre molecole, danneggiandole.
Quando i radicali liberi superano la capacità del corpo di contrastarli, si verifica lo stress ossidativo, che accelera l'invecchiamento cutaneo.
Fattori come stress, dieta sbilanciata, fumo e luce blu possono aumentare i livelli di radicali liberi.
Per questo motivo, oltre a seguire un'alimentazione sana, è importante introdurre antiossidanti anche nei cosmetici.
Nei cosmetici, gli antiossidanti svolgono diverse funzioni:
• Proteggono la pelle dai radicali liberi e dai raggi UV;
• Prolungano la durata del prodotto cosmetico;
• Migliorano l'aspetto della pelle, rendendola più luminosa e compatta.
Gli antiossidanti più efficaci nei cosmetici sono di origine naturale e derivano da frutta, verdura ed erbe ricche di polifenoli e flavonoidi.
Antiossidanti e pelle

La pelle è un organo complesso, in cui avvengono processi metabolici che generano radicali liberi.
Per difendersi, il corpo produce antiossidanti naturali, come enzimi protettivi e molecole specifiche (glutatione, melatonina).
Tuttavia, quando la produzione di radicali liberi supera la capacità antiossidante della pelle, si verifica uno stress ossidativo che causa:
• Riduzione di collagene ed elastina.
• Comparsa di rughe e macchie cutanee.
• Secchezza e perdita di tono.
L'uso di cosmetici con antiossidanti aiuta a contrastare questi effetti, mantenendo la pelle giovane e sana.
Antiossidanti nei cosmetici
Oltre alla loro funzione protettiva sulla pelle, gli antiossidanti mantengono stabile la formula del prodotto, prevenendo alterazioni come cambi di colore, odore o consistenza.
Gli antiossidanti più usati nei cosmetici includono:
• Vitamina C e Vitamina E, con proprietà illuminanti e protettive;
• Coenzima Q10, che supporta la rigenerazione cellulare;
• Polifenoli e flavonoidi, potenti scudi naturali contro i radicali liberi.
I trend cosmetici attuali prediligono ingredienti di origine naturale, favorendo formulazioni eco-friendly e sicure per la pelle.
I migliori prodotti con antiossidanti naturali
Vediamo alcuni prodotti specifici che sfruttano il potere degli antiossidanti naturali per una pelle luminosa e protetta.
Vitamina C e Yuzu: energia e luminosità per la pelle

La Vitamina C è uno degli antiossidanti più efficaci per contrastare i radicali liberi, stimolare la produzione di collagene e migliorare l'elasticità cutanea.
Lo Yuzu, agrume giapponese ricco di vitamina C e polifenoli, potenzia l'azione antiossidante, donando un effetto illuminante e tonificante alla pelle.
Il balsamo detergente OFURO sfrutta le proprietà dello Yuzu per offrire una pulizia delicata ma efficace, lasciando la pelle fresca e radiosa.
La sua formula naturale rimuove le impurità senza alterare l'equilibrio cutaneo, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.

Scopri OFURO Balsamo Detergente
Foglie di Gettou: il segreto della giovinezza di Okinawa

Le foglie di Gettou, provenienti dall'isola di Okinawa, contengono un'alta concentrazione di polifenoli con forte azione antiossidante. Proteggono la pelle dagli agenti esterni, contrastano le rughe e favoriscono la rigenerazione cellulare.
La crema rigenerante RUHAKU incorpora l'estratto di foglie di Gettou per fornire un trattamento intensivo che nutre e rivitalizza la pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento. La sua texture leggera si assorbe facilmente, lasciando la pelle morbida e luminosa.
Scopri RUHAKU Crema Rigenerante
La Maschera di RUHAKU è un trattamento rigenerante che utilizza le proprietà delle foglie di gettou per offrire un'azione antiossidante e idratante profonda, rendendo la pelle più tonica e radiosa. Ideale per un rituale di bellezza settimanale, dona un immediato effetto rinfrescante e rigenerante.

Vino Rosso della Val d’Orcia: un potente scudo contro l’invecchiamento

Il vino rosso è noto per il suo contenuto di polifenoli, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi e proteggono la pelle dai danni ambientali.
Questi composti stimolano la produzione di collagene e mantengono forte la barriera lipidica, contribuendo a una pelle più giovane e sana.
Il siero PROAGE di SAEKA sfrutta le proprietà del vino rosso della Val d’Orcia per offrire un'azione antiossidante intensa.
La sua formula leggera penetra profondamente nella pelle, migliorando l'elasticità e donando una pelle luminosa e rimpolpata.

Scopri SAEKA PROAGE Siero Antiossidante
Utilizzare cosmetici ricchi di antiossidanti naturali aiuta a proteggere la pelle dagli effetti dello stress ossidativo, mantenendola giovane e luminosa più a lungo.
Scopri la gamma di prodotti su Shibui e scegli il trattamento più adatto a te!
Se desideri essere aggiornato sul mondo della cosmesi giapponese, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della J-beauty, iscriviti alla nostra newsletter.
Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta!