News
skincare mani: come prendersene cura
Cura delle mani: routine per mani morbide e curate Le mani sono tra le parti del corpo più esposte e utilizzate quotidianamente. Ogni gesto, che sia in casa, al lavoro o durante il tempo libero, coinvolge le mani, rendendole vulnerabili a una vasta gamma di aggressioni esterne. Clima rigido, vento, sole e detersioni frequenti possono indebolire la pelle delle mani, rendendola secca, irritata e soggetta a screpolature. Una routine di cura delle mani ben strutturata non solo contribuisce a mantenere l'elasticità e la morbidezza della pelle, ma rappresenta anche un'importante protezione contro problemi come irritazioni ed inestetismi. Perché la pelle delle mani si secca facilmente? La pelle delle mani, a differenza di altre parti del corpo, è particolarmente delicata e sottile, simile a quella del viso. Una delle sue principali caratteristiche è la scarsità delle ghiandole sebacee, le quali hanno il compito di produrre oli naturali che idratano e proteggono la pelle. Questa carenza rende le mani naturalmente più vulnerabili alla disidratazione, specialmente in condizioni atmosferiche sfavorevoli o quando vengono lavate spesso con detergenti aggressivi. Inoltre, la pelle delle mani è priva di una barriera lipidica sufficiente, e ciò comporta una maggiore esposizione ai danni esterni, come ad esempio i raggi UV del sole. Non è raro notare come le mani possano mostrare segni di invecchiamento precoce, quali macchie e perdita di elasticità, proprio a causa di questa esposizione continua. Detersione delicata: il primo passo per mani sane La detersione è un passaggio fondamentale nella cura delle mani, ma è importante che venga eseguita correttamente. L'uso di detergenti aggressivi o troppo sgrassanti può danneggiare il delicato film idrolipidico che riveste la pelle, portando a secchezza e irritazione. Per evitare di indebolire ulteriormente la pelle, è consigliabile optare per detergenti formulati specificamente per le mani, che rispettano il pH naturale della pelle e non compromettono la sua barriera protettiva. Ecco alcuni consigli per un corretto lavaggio delle mani: Utilizzare acqua tiepida , né troppo calda né troppo fredda, poiché temperature estreme possono disidratare ulteriormente la pelle; Scegliere saponi delicati , preferibilmente senza solfati o ingredienti aggressivi, per mantenere intatta la barriera idrolipidica della pelle; Lavare accuratamente tutte le aree delle mani, inclusi i polsi, le unghie e gli spazi tra le dita, per almeno 20-30 secondi; Asciugare con cura , utilizzando un asciugamano morbido. Lasciare le mani umide può portare a secchezza o screpolature, specialmente in ambienti freddi o ventosi. Idratazione e nutrimento: essenziali per mani morbide La detersione, per quanto importante, non è sufficiente per garantire mani morbide e curate. Dopo ogni lavaggio, è fondamentale applicare una crema idratante e nutriente, per ripristinare il film idrolipidico e prevenire la disidratazione. Le migliori creme mani contengono ingredienti come il pantenolo e oli naturali (ad esempio, olio di cocco o burro di karité), che forniscono un'idratazione profonda e duratura. Applicare la crema dopo ogni lavaggio non solo aiuta a mantenere la pelle morbida, ma crea anche una barriera protettiva contro le aggressioni esterne. Inoltre, un'ottima abitudine è quella di applicare una generosa dose di crema la sera, prima di andare a dormire, in modo da lasciare alla pelle un ampio arco di tempo per assorbirla. Allo stesso tempo, un altro gesto importante è l'esfoliazione periodica, che aiuta a eliminare le cellule morte e a favorire il rinnovamento cutaneo, donando alle mani un aspetto levigato e sano. Alcuni consigli per proteggere le mani Un consiglio semplice ma efficace per proteggere le mani è indossare i guanti in inverno per schermare la pelle dalle temperature rigide. Prima di indossarli, è utile applicare una crema idratante per nutrire le mani a fondo e mantenerle morbide durante tutto il giorno. Oltre al freddo, una sana abitudine è indossare guanti protettivi durante i lavori domestici o quando si maneggiano detergenti e sostanze chimiche. Non dimenticare le unghie! Una corretta routine di cura delle mani include anche l'attenzione alle unghie, per mantenerle forti e in salute. La manicure giapponese si distingue per il suo approccio naturale: il trattamento combina l'utilizzo di cera d'api con una speciale lima rivestita di pelle di camoscio, che rinforza e dona lucentezza alle unghie. Il focus principale di questa tecnica è il benessere dell'unghia, evitando l'impiego di sostanze chimiche che potrebbero comprometterne la struttura. È un rituale composto da cinque semplici passaggi, facilmente replicabili anche a casa! Crema per le mani SAEKA Kindness Saeka Kindness è un balsamo mani formulato per offrire una protezione profonda, un'idratazione intensa e un'azione lenitiva, ideale per l'uso quotidiano, soprattutto in condizioni climatiche avverse. Grazie alla sua texture soffice e corposa, simile a una mousse, la crema si applica facilmente senza lasciare residui o sensazione di unto. La sua formulazione prevede ingredienti naturali, tra cui: Miele millefiori , che aiuta a mantenere la pelle idratata; Vino rosso , noto per le sue proprietà antiossidanti; Olio extra vergine di oliva , con una forte azione nutriente. Questi ingredienti vengono potenziati dalla presenza di urea , che prolunga l'idratazione nel tempo, e dal pantenolo (o pro-vitamina B5), che svolge un'importante funzione riparatrice. La formula è arricchita inoltre con vitamina E acetato , un potente antiossidante, e burro di karité , che protegge la pelle dalle aggressioni esterne. Grazie a un delicato emulsionante derivato dall'olio di oliva, la crema si asciuga rapidamente e lascia una pellicola protettiva invisibile, senza ungere. Questa combinazione di ingredienti la rende perfetta per trattare mani secche, screpolate o arrossate, offrendo un immediato sollievo e una protezione a lungo termine. Scopri di più Se desideri essere sempre aggiornato sul mondo della skincare, ricevere notizie sulla cosmesi biologica e anticipazioni sulle nostre ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreCome incorporare i principi dello Zen nella tua routine di bellezza
Skincare Minimalista: come incorporare lo Zen nella cura della pelle Lo Zen, una pratica che abbraccia la calma, la semplicità e la consapevolezza, può trasformare la nostra routine quotidiana di bellezza in un momento di benessere profondo. Non si tratta solo di applicare prodotti sulla pelle, ma di creare un rituale che nutra non solo il corpo, ma anche la mente. Adottando i principi dello Zen come il minimalismo e la consapevolezza, possiamo scoprire un approccio più equilibrato e naturale alla cura della pelle. L'importanza del Minimalismo nella Skincare Il minimalismo è uno dei fondamenti dello Zen, che invita a ridurre il superfluo e a concentrarsi solo su ciò che è davvero importante. Applicato alla skincare, questo principio ci suggerisce di eliminare l'eccesso di prodotti, spesso inutili, per concentrarci su pochi ma efficaci, che rispettano le reali esigenze della nostra pelle. Utilizzare una skincare minimalista non solo semplifica la routine quotidiana, ma offre benefici tangibili: riduce il rischio di irritazioni causate da prodotti sovrapposti, permette alla pelle di respirare e assorbire meglio i principi attivi e promuove un risultato duraturo nel tempo. Troppi prodotti possono appesantire la pelle e provocare reazioni indesiderate; al contrario, un approccio più snello aiuta a preservare l’equilibrio naturale della cute. Il minimalismo non riguarda solo il numero di prodotti, ma anche la qualità. Scegliere prodotti biologici, con ingredienti naturali e delicati permette di trattare la pelle con rispetto, favorendo un aspetto sano e radioso senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. La Consapevolezza nella bellezza: il potere del Qui e Ora La consapevolezza è un altro pilastro della filosofia zen, che ci invita a vivere nel momento presente e a prestare attenzione a ogni gesto. Questa pratica può essere estesa anche alla nostra routine di bellezza, trasformando semplici gesti in un rituale di autocura. Essere consapevoli significa prendersi il tempo necessario per ascoltare il proprio corpo. La pelle ci comunica ciò di cui ha bisogno, e attraverso una routine consapevole possiamo rispondere meglio alle sue esigenze. Dedica 10-15 minuti al mattino e alla sera per applicare i prodotti lentamente e con attenzione. Non limitarti ad applicare frettolosamente creme e sieri: ogni strato di prodotto diventa un'opportunità per rilassarti, massaggiando delicatamente il viso e favorendo l'assorbimento dei principi attivi. Questo approccio non solo migliora l'efficacia dei prodotti, ma aiuta anche a ridurre lo stress, creando un momento di benessere per la mente e il corpo. Pensala come una meditazione quotidiana: mentre ti prendi cura della tua pelle, ti stai prendendo cura anche di te stessa, trovando uno spazio di calma nella frenesia della vita quotidiana. Skincare Minimalista in 4 Step Ecco come puoi applicare i principi dello Zen e creare una routine di skincare minimalista in soli 4 passaggi: Detergi Il primo step è la detersione. Usa OFURO, un balsamo detergente che, grazie all’estratto di Yuzu, libera la pelle dalle impurità accumulate durante la giornata. Questo gesto non solo rimuove lo sporco, ma prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi, lenendola e donandole una nuova energia. Scopri Ofuro Purifica Dopo aver pulito il viso, purifica la pelle picchiettando Eau de Ki con un dischetto di cotone. Questa lozione rigenerante contiene piante medicinali asiatiche e aiuta a riparare la pelle, rendendola luminosa e omogenea. Eau de Ki non è un tonico, ma un vero e proprio elisir che supporta la pelle nella sua rigenerazione naturale, donandole un aspetto sano e vitale. Scopri Eau De Ki Nutri Successivamente, nutri la pelle con il Siero Nutri Saeka, arricchito con olio extra vergine di oliva della Val d’Orcia. Questo siero ha un'azione anti-disidratante e protettiva, perfetta per chi cerca un trattamento profondo senza appesantire la pelle. Grazie alla sua formulazione leggera, penetra rapidamente e lascia la pelle nutrita e rimpolpata. Scopri Siero Nutri Idrata Completa la routine con la Crema rigenerante Ruhaku, che idrata e protegge la pelle. La sua texture leggera si assorbe velocemente, lasciando una sensazione di morbidezza. Grazie all'estratto di foglie di Gettou, questa crema offre antiossidanti naturali che aiutano a contrastare i segni del tempo e a mantenere la pelle giovane e luminosa. Scopri Crema Ruhaku Skincare e Filosofia Zen: un percorso di bellezza e benessere Incorporare i principi dello Zen nella tua routine di bellezza non significa solo semplificare l’uso dei prodotti, ma vivere ogni gesto con consapevolezza. Adottare una skincare minimalista non solo migliora la salute della tua pelle, ma crea anche un rituale quotidiano di calma e attenzione. Seguendo questi quattro passaggi, non solo migliorerai il tuo aspetto esteriore, ma coltiverai un equilibrio interiore che ti accompagnerà nella tua giornata. Abbraccia il minimalismo e la consapevolezza, trasformando la cura della pelle in un'esperienza che nutre sia il corpo che lo spirito. Scopri tutti i prodotti per una skincare minimalista nello shop di Shibui, cliccando qui sotto: Scopri tutti i prodotti Se desideri rimanere aggiornato sul mondo della cosmesi naturale, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della bellezza giapponese, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreSfatare i 6 Miti sulla Skincare: Consigli e Prodotti per una Pelle Sana
I Miti Sulla Skincare: sfatare false credenze comuni La cura della pelle è un argomento ampiamente discusso, ma spesso circolano miti che possono fuorviare le persone nella scelta dei prodotti e delle routine. In questo articolo, esploriamo e sfatiamo alcuni dei falsi miti più comuni sulla skincare, fornendo consigli utili per una routine più efficace e personalizzata. 1. "Non Serve Detergere il Viso se Non Usi il Trucco" Uno dei malintesi più diffusi è pensare che detergere il viso sia necessario solo per rimuovere il trucco. Questa convinzione ignora completamente l'importanza di liberare la pelle dalle impurità quotidiane, come inquinanti ambientali e sebo, che possono accumularsi anche in assenza di make-up. Questo accumulo non solo può opacizzare la pelle, ma aumenta anche il rischio di inestetismi come punti neri e brufoli. La detersione, sia al mattino che alla sera, è quindi fondamentale per mantenere la pelle sana e luminosa. Prodotto consigliato: OFURO, è un burro detergente cremoso che non solo rimuove le impurità raccolte durante il giorno, ma idrata e nutre la pelle. Grazie all'estratto di Yuzu, noto per le sue proprietà lenitive, schiarenti e antibatteriche, questo detergente aiuta a mantenere una pelle pulita e rigenerata. È perfetto per chi cerca una detersione profonda ma delicata. Scopri OFURO 2. "Gli Oli Non Sono Adatti alla Pelle Grassa" Uno dei miti più radicati riguarda l'uso degli oli su pelle grassa. Molti pensano che applicare un olio su una pelle già oleosa possa solo peggiorare la situazione, ma questa è una convinzione sbagliata. La pelle produce sebo proprio per bilanciare la sua idratazione; se privata di questa protezione naturale, potrebbe produrre ancora più sebo per compensare la secchezza. Oli leggeri e non comedogenici (ovvero prodotti che hanno una bassa probabilità di scatenare la comparsa di impurità), possono invece bilanciare la produzione di sebo, migliorando l’aspetto della pelle senza ostruire i pori. Prodotto consigliato: OMNI+ è un olio leggero e a rapido assorbimento che non unge e aiuta a bilanciare e ripristinare l’idratazione della pelle. È perfetto per pelli grasse e anche per quelle sensibili o soggette ad acne, poiché nutre in profondità e favorisce la rigenerazione cellulare senza occludere i pori. Scopri OMINI+ 3. "Più prodotti usi, migliori saranno i risultati" Spesso si pensa che utilizzare una grande quantità di prodotti porterà automaticamente a risultati migliori, ma in realtà sovraccaricare la pelle può essere controproducente. Una routine skincare troppo complessa può causare irritazioni, sensibilità e compromettere la barriera cutanea. Una routine minimalista e mirata, con pochi prodotti scelti in base alle esigenze specifiche della tua pelle, è spesso molto più efficace. Questo permette alla pelle di rispondere ai trattamenti senza essere sovraccaricata da ingredienti troppo aggressivi o in combinazioni sbagliate. Suggerimento: Concentrati su pochi prodotti chiave e dai alla tua pelle il tempo necessario per rispondere positivamente ai trattamenti. Trai ispirazione dalla Japanese Beauty, una skincare minimalista caratterizzata dall’applicazione in strati (layering) di pochi ma efficaci prodotti. Clicca per scoprire una skincare routine minimal con prodotti 100% giapponesi 4. "Lo Scrub Toglie l’Abbronzatura" Molti evitano di fare scrub durante l’estate, temendo che questo possa “eliminare” l’abbronzatura. In realtà, esfoliare delicatamente la pelle non cancella il colore, ma aiuta a rimuovere le cellule morte che si accumulano sulla superficie, rivelando un incarnato più luminoso e uniforme. L'abbronzatura, infatti, si forma negli strati più profondi dell’epidermide, mentre l’esfoliazione agisce solo a livello superficiale. Tuttavia, è importante non abusare dello scrub per evitare di danneggiare la barriera cutanea e causare irritazioni. Prodotto consigliato: ANTE Scrub, uno scrub delicato che esfolia dolcemente grazie alle perle di zucchero. Oltre a migliorare la circolazione sanguigna e a detossinare la pelle, questo scrub contiene olio di perilla, un ingrediente che aiuta a rigenerare le cellule e ha proprietà anti-infiammatorie, ideale per un uso regolare anche durante l’estate. Scopri ANTE Scrub 5. "I Prodotti Anti-Age Sono Solo per le Persone Mature" L'idea che i prodotti anti-age siano adatti solo per chi ha superato i 40 anni è un mito che può portare a trascurare la prevenzione. L’invecchiamento della pelle inizia già a partire dai 25 anni, quando la produzione di collagene e elastina comincia a diminuire. Iniziare ad utilizzare prodotti anti-age in giovane età, dai 20 ai 30 anni, può aiutare a mantenere la pelle elastica e ritardare la comparsa dei primi segni del tempo. Suggerimento: Non aspettare che le rughe siano già evidenti prima di iniziare a usare creme anti-age. Il loro scopo principale è prevenire, non correggere. Tuttavia, non ha senso utilizzare questi prodotti prima dei 20 anni, quando la pelle è ancora elastica e in piena salute. Se vuoi scoprire i 5 segreti di bellezza giapponese per prevenire le rughe, clicca qui: 5 segreti giapponesi per prevenire le rughe 6. "Bisogna cambiare spesso prodotti perché la pelle si abitua" Un’altra credenza comune è che la pelle si abitui ai prodotti di skincare, rendendoli meno efficaci col tempo. In realtà, molti principi attivi offrono benefici cumulativi nel tempo. Se un prodotto funziona bene, non c'è motivo di cambiarlo, a meno che le esigenze della tua pelle non cambino con l'età o le stagioni. Suggerimento: Se hai trovato una routine che funziona, non c'è bisogno di cambiarla. Tuttavia, è anche importante monitorare i bisogni della tua pelle che possono variare con il cambiamento delle stagioni, l’età o altre condizioni esterne. Modifica i prodotti solo quando noti un reale cambiamento nelle esigenze della tua pelle. Clicca per scoprire una Skincare naturale ispirata alla J-Beauty. Puoi trovare tutti i prodotti consigliati e molti altri nello shop di Shibui, un contenitore di prodotti naturali ispirati alla J-Beauty, cliccando qui sotto: Scopri lo shop di Shibui Se desideri essere sempre aggiornato sul mondo della skincare, ricevere notizie sulla cosmesi biologica e anticipazioni sulle nostre ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreKintsugi: valorizzare le imperfezioni
Scopri il legame tra la filosofia giapponese del Kintsugi e la skincare naturale.
Learn moreCosmesi giapponese: cura delle pelle gentile
Cosmesi Giapponese: una skincare routine gentile Quando si parla di bellezza in Giappone, la parola chiave è “gentilezza”. La skincare routine giapponese è un rituale di cura profonda che abbraccia non solo la pelle, ma anche l’anima e lo spirito. Ogni passaggio è eseguito con la massima attenzione, rispettando il delicato equilibrio della pelle e utilizzando strumenti da trucco con cura. L’approccio giapponese alla bellezza mira a un aspetto fresco, naturale e innocente, ottenuto attraverso una routine minimalista di circa cinque step, molto più semplice rispetto alla più nota Korean Beauty. La Visione Olistica della Bellezza Giapponese In Giappone, la cura della pelle è vista come parte integrante di un benessere olistico, un concetto che deriva dal termine greco “olos”, che significa “totalità”. Questo approccio integra la cura del sé, del corpo, della mente, dell’ambiente e dello spirito, con l’obiettivo di prevenire i segni del tempo, promuovere l’autostima e coltivare la consapevolezza di sé. La bellezza naturale, secondo la tradizione giapponese, è il risultato di una cura attenta e costante, ma anche di emozioni positive, pensieri equilibrati e una connessione profonda con il proprio essere. Le donne giapponesi imparano fin dall’infanzia questi rituali, che diventano parte di un benessere più ampio e duraturo. Non si oppongono ai cambiamenti che il tempo porta, ma li accolgono con eleganza. Caratteristiche della Cosmesi Giapponese La strategia di bellezza giapponese è pensata per il lungo termine, con un forte focus sulla prevenzione piuttosto che sull’intervento drastico per correggere i segni del tempo. L’obiettivo è ottenere la “silk skin” o “mochi skin”, una pelle liscia e luminosa come il dolce di riso giapponese. Uno dei segreti della J-Beauty è la qualità eccellente dei prodotti. Gli standard sono altissimi, e le formulazioni sono il frutto di una ricerca avanzata che combina tecnologia d’avanguardia e ingredienti naturali della tradizione giapponese. L’acqua, ad esempio, è un elemento fondamentale, essendo parte integrante dei rituali di purificazione. Il bagno tradizionale “ofuro” e quelli termali naturali, gli onsen, sono profondamente radicati nella cultura giapponese e offrono benefici che vanno oltre l’estetica, connettendo l’individuo con la natura e la tradizione. I cosmetici giapponesi sono caratterizzati da texture leggere, ideali per il “layering”, la tecnica di sovrapposizione di prodotti che permette di ottenere una pelle soda, compatta e idratata. Anche l’olfatto gioca un ruolo cruciale nella bellezza olistica: l’uso di aromi, oli essenziali e fragranze stimola i meccanismi cerebrali che controllano le emozioni, coinvolgendo così sia la mente che il corpo. L’Ordine Perfetto per la Skincare Giapponese La routine mattutina giapponese prevede l’applicazione, in ordine, di detergente, tonico, siero, idratante e crema solare. La protezione della pelle chiara è fondamentale: in estate, per le strade di Tokyo, non è raro vedere ombrelli usati per schermare il sole. La sera, la routine è simile ma senza la crema solare, con l’aggiunta di un’emulsione e, magari, una maschera. I prodotti vengono applicati con delicatezza, tamponando, per evitare irritazioni e infiammazioni. Ruhaku: un Brand 100% Giapponese Ruhaku rappresenta l'essenza della J-Beauty: cura, purezza e rispetto per la pelle, con un approccio olistico che esalta la bellezza naturale. È il primo brand di cosmesi biologica giapponese certificata Ecocert Greenlife, arrivato in Italia direttamente dall'isola di Okinawa, famosa per la longevità dei suoi abitanti. La linea si compone di quattro prodotti che sfruttano le potenti proprietà antiossidanti delle foglie di Gettou, una pianta esclusiva di Okinawa, nota anche per i suoi effetti antisettici, antibatterici e calmanti. Le sue foglie contengono una quantità di polifenoli trenta volte superiore a quella presente nel vino rosso, rendendola un ingrediente prezioso per la cura della pelle. La skincare di Ruhaku si compone di 4 fasi seguendo il tradizionale principio del layering: Step #1: Detersione La prima fase prevede una profonda detersione grazie a Ruhaku Reset Cleansing Oil. Questo olio detergente elimina delicatamente trucco e impurità senza danneggiare la barriera naturale della pelle, riparando al contempo i danni dei raggi UV. Completamente naturale, contiene AHA e offre un'esfoliazione delicata, lasciando la pelle rigenerata e protetta. Applicazione: massaggia l'olio detergente sulla pelle asciutta, poi inumidisci leggermente e continua a massaggiare fino a formare un'emulsione. Infine, risciacqua delicatamente con acqua tiepida. Scopri di più Step #2: Purificazione Dopo aver deterso la pelle, è il momento di purificare con Ruhaku Clear Moist Lotion. Una lozione che idrata e purifica la pelle, rimuovendo i residui di trucco e detergente. Ricca di minerali e Uva di Mare giapponese, lascia la pelle morbida e levigata, con una potente azione antiossidante grazie alle foglie di Gettou. Applicazione: applica la lozione su un dischetto di cotone e passalo delicatamente sulla pelle. Scopri di più Step #3: Riparazione È la fase dedicata alla riparazione con l’applicazione di Ruhaku Cycle Repair Oil. Un olio riparatore notturno che protegge dai danni solari e rigenera la pelle, contrastando l’invecchiamento, durante il sonno. Ingredienti come Vitamina E e oli vegetali migliorano la circolazione e mantengono l'elasticità della pelle. Applicazione: metti il siero direttamente sulle mani, strofinale tra loro per scaldare leggermente l’olio e poi passalo sul viso. Infine, fai un lungo respiro e utilizza le dita per un lento massaggio linfatico, aiutando a disintossicare la pelle del volto. Scopri di più Step #4: Ricarica È l’ultima fase, necessaria per sigillare gli step precedente, e prevede l’applicazione di Ruhaku Moist Charge Cream. Una crema viso altamente idratante, ideale per pelli secche. Formulata con ingredienti naturali, nutre profondamente la pelle, rendendola morbida e visibilmente più sana. Applicazione: distribuisci la crema sul palmo delle mani, unisci i palmi come in preghiera e poi applicala sul viso. Scopri di più Trovi tutti i prodotti del rituale Ruhaku nello shop di Shibui, cliccando direttamente qui sotto: Scopri i prodotti Ruhaku Se desideri essere sempre aggiornato sul mondo della skincare, ricevere notizie sulla cosmesi biologica e anticipazioni sulle nostre ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreGuida alla Bellezza Eco-Friendly e Consapevole
Cosmesi sostenibile: fare scelte consapevoli La crescente consapevolezza riguardo all'impatto ambientale delle nostre scelte quotidiane sta guidando un cambiamento significativo nel settore della bellezza. La cosmesi sostenibile emerge come una risposta concreta all'esigenza di prendersi cura di sé senza compromettere la salute del pianeta. Cosa significa cosmesi sostenibile? La cosmesi sostenibile è un approccio alla bellezza che cerca di ridurre l'impatto ambientale e promuovere il benessere sia delle persone che del pianeta. Si tratta di scegliere prodotti realizzati con ingredienti naturali e biologici, provenienti da fonti etiche e rinnovabili, evitando sostanze chimiche dannose che possono inquinare l'ambiente e nuocere alla salute. I principali elementi della cosmesi sostenibile sono: Prodotti Naturali e Ingredienti Biologici I prodotti naturali e biologici sono il cuore della cosmesi sostenibile, poiché evitano l'uso di sostanze chimiche e sintetiche dannose per l'ambiente e la salute. Coltivati senza pesticidi e fertilizzanti chimici, questi ingredienti sono più sicuri per la pelle e meno impattanti per gli ecosistemi. Packaging Sostenibile È importante considerare non solo gli ingredienti, ma anche l'imballaggio. La cosmesi green utilizza materiali riciclabili e compostabili, riducendo significativamente i rifiuti plastici che finiscono nelle discariche o negli oceani. Inoltre, molti brand promuovono il riciclo dei contenitori e offrono opzioni di refill, allungando così il ciclo di vita dei packaging. Produzione a Basso Impatto Ovvero adottare processi produttivi che riducono al minimo l'uso di risorse naturali come acqua ed energia, e abbattere le emissioni di CO2, contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. Cruelty-Free Infine, ma non meno importante, la cosmesi sostenibile deve essere “cruelty-free”, ossia priva di test sugli animali, assicurando così un approccio etico in ogni fase del processo produttivo. Perché Scegliere Prodotti Eco-Friendly? Optare per cosmetici ecosostenibili non solo favorisce la salute del pianeta, ma porta anche numerosi benefici per la nostra pelle e il nostro benessere generale. I prodotti privi di sostanze chimiche hanno una resa ottima Il concetto di cosmesi green si integra perfettamente con una visione più ampia di bellezza olistica, dove la cura di sé va di pari passo con il rispetto per l'ambiente. Utilizzare prodotti eco-friendly non è solo una scelta estetica, ma un impegno verso uno stile di vita più equilibrato e responsabile. La cosmesi eco bio utilizza ingredienti naturali che sono meno irritanti e più sicuri per la pelle rispetto ai prodotti chimici tradizionali. Inoltre, l'assenza di sostanze sintetiche riduce il rischio di reazioni allergiche e sensibilizzazioni cutanee. Come fare scelte consapevoli Leggi le etichette: Impara a riconoscere gli ingredienti ecologici e biologici leggendo l’inci, evitando prodotti con ingredienti nocivi come parabeni, solfati e siliconi; Scegli marchi sostenibili: preferisci marchi che hanno una chiara politica di sostenibilità e trasparenza nelle loro pratiche; Riduci, Riutilizza, Ricicla: opta per prodotti con packaging riciclabile e riutilizzabile. Supporta le iniziative di refill per ridurre i rifiuti! Compra meno, ma meglio: focalizzati su prodotti di alta qualità che durano più a lungo e hanno un impatto minore sull'ambiente. Sostenibilità nella cosmesi: come iniziare Per avviare una beauty routine zero waste, è essenziale scegliere prodotti autenticamente sostenibili. Un esempio di eccellenza in questo campo è WA:IT, un brand sostenibile e carbon negative che adotta un approccio olistico alla sostenibilità in ogni fase, dalla selezione degli ingredienti all'imballaggio. Tutti i prodotti WA:IT sono formulati con ingredienti naturali ispirati alla medicina tradizionale giapponese. Il suo rituale di bellezza si articola in quattro fasi distintive, basate sulla filosofia del "less is more", e affonda le radici nella Japanese Beauty, offrendo una cura completa e profonda per la pelle: Fase Zero - Respiro: Il rituale inizia con il profumo HITO, una fragranza unisex che invita a connettersi con il mondo circostante attraverso l’olfatto, grazie a oli essenziali naturali come agrumi di Sicilia, Yuzu e tè nero giapponese. SCOPRI HITO 1-La Preparazione è la fase successiva del rituale, dove si utilizza lo scrub corpo ANTE. Questo scrub rimuove delicatamente le cellule morte e apre i pori, grazie alle perle di zucchero e all’olio di perilla. L’azione esfoliante di ANTE rigenera la pelle, lasciandola morbida e pronta ad assorbire i nutrienti dei prodotti successivi. Questa fase è fondamentale per preparare la pelle a ricevere i benefici degli altri trattamenti. SCOPRI ANTE 2-Dopo la preparazione, si passa alla fase della Purificazione. Qui entra in gioco il detergente OFURO, un burro detergente cremoso arricchito con estratti di Yuzu. OFURO svolge un'azione purificante, lenitiva e schiarente, eliminando efficacemente tutte le impurità accumulate sulla pelle. La sua consistenza cremosa lascia la pelle detersa e rinfrescata, pronta per essere idratata nella fase successiva. SCOPRI OFURO 3- È la fase dell’Idratazione, essenziale per nutrire la pelle in profondità. Il prodotto chiave di questa fase è il burro B-SOFFICE, un idratante intensivo che lenisce e rilassa la pelle. Arricchito con oli preziosi come l’olio di Tsubaki, B-SOFFICE ripristina rapidamente la naturale idratazione della pelle, lasciandola morbida, vellutata e con una sensazione di comfort duraturo. SCOPRI B-SOFFICE 4- Il rituale si conclude con la fase dell’Illuminazione. In questa fase si utilizza l’olio OMNI, un olio versatile e leggero che si assorbe rapidamente. OMNI è ottenuto da una miscela di preziosi oli giapponesi spremuti a freddo, noti per le loro proprietà rigenerative e illuminanti. Questo olio dona alla pelle un aspetto luminoso. SCOPRI OMNI Puoi trovare tutti i prodotti della linea WA:IT e tanti altri cliccando qui direttamente qui sotto: Scopri WA:IT Se desideri essere sempre aggiornato sul mondo della skincare, ricevere notizie sulla cosmesi biologica e anticipazioni sulle nostre ultime novità, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreCura della pelle dopo l’estate in 4 step
Bodycare: cura e benessere per tutto il corpo dopo l’estate L’estate è una stagione che tutti amiamo, ma può mettere a dura prova la nostra pelle. Sole, mare e cloro della piscina possono provocare secchezza e danni, lasciando la pelle opaca e disidratata. Per questo motivo, con la fine della stagione estiva, è fondamentale adottare una routine di bodycare specifica per ripristinare la salute e il benessere della pelle. Pelle secca dopo l'estate: cosa succede? L'esposizione prolungata ai raggi UV è una delle principali cause di secchezza cutanea dopo l'estate. I raggi solari indeboliscono la barriera cutanea, compromettendo la capacità della pelle di trattenere l'idratazione necessaria. Inoltre, l'esposizione al sole stimola la produzione di radicali liberi, che danneggiano la struttura cellulare e accelerano l'invecchiamento. Quando i raggi UV penetrano nell'epidermide, il 95% raggiunge il derma, danneggiando a lungo termine le fibre elastiche, soprattutto collagene ed elastina, proteine fondamentali per la compattezza ed elasticità della pelle. La loro degradazione porta a una pelle meno tonica, segnata da rughe e segni di espressione più evidenti, specialmente sul viso. Potresti anche notare che la pelle appare più spessa e “dura” dopo prolungati bagni di sole. Questo accade perché lo strato corneo, la parte più superficiale dell’epidermide, si ispessisce per proteggersi dai pericolosi raggi ultravioletti, bloccando in parte la luce UV. Anche il sale del mare e il cloro delle piscine contribuiscono a seccare ulteriormente la pelle, rendendola ruvida e, in alcuni casi, persino desquamata. Ecco perché, con l’arrivo di Settembre, è essenziale intervenire con una routine di bodycare che aiuti a reidratare e riparare la pelle danneggiata. Skincare per il corpo: 4 passaggi fondamentali 1 Esfoliazione Il primo passo per una corretta cura della pelle dopo l’estate è l’esfoliazione. Contrariamente a quanto si crede, lo scrub non elimina l'abbronzatura residua, ma una corretta esfoliazione migliora l'aspetto della pelle e prolunga l'effetto del colorito estivo! L’ispessimento della pelle, come “scudo” contro le radiazioni ultraviolette, crea uno strato superficiale che può rendere la pelle ruvida al tatto. Rimuovere queste cellule morte accumulate è fondamentale per permettere alla pelle di respirare e rigenerarsi. Utilizza un esfoliante delicato, preferibilmente con ingredienti naturali come zucchero o sale marino, per evitare di irritare ulteriormente la pelle già sensibilizzata. Un ottimo esempio è Ante Scrub di WA-IT, che esfolia delicatamente migliorando la circolazione sanguigna, detossificando e levigando la pelle. Le perle di zucchero forniscono l’azione esfoliante, mentre l’olio di perilla rigenera le cellule con un effetto anti-infiammatorio. Scopri di più 2 Detersione Spesso si sottovaluta l'importanza di una detersione adeguata, pensando che basti una rapida doccia con un comune bagnoschiuma. Tuttavia, la scelta del detergente giusto è importante per la salute della pelle, specialmente dopo l’esposizione al sole. Scegli prodotti delicati con ingredienti naturali come SMOOTHIEBODY BATH. Un gel doccia con olio di Chia e di Pistacchio dal profumo intenso ed avvolgente; la sua schiuma fine e vellutata deterge con delicatezza, contribuendo a tonificare e rivitalizzare i tessuti. Scopri di più 3 Idratazione Dopo l'esfoliazione e la detersione, la pelle è pronta ad assorbire al meglio i trattamenti idratanti. In questa fase, è essenziale che la pelle riceva e trattenga la giusta quantità di acqua, aiutando a ripristinare i livelli di collagene ed elastina persi. ACTIVEGLOW BODY CREAM è una crema corpo nutriente che idrata e nutre in profondità l'epidermide, lasciando la pelle morbida e setosa. Contiene fiori di Sambuco, ricchi di Polifenoli e Flavonoidi, che migliorano la microcircolazione e rafforzano l'elasticità della pelle, con un effetto ristrutturante. Mentre, l’estratto di Orchidea, noto nella medicina cinese tradizionale come elisir di eterna giovinezza, ha proprietà antiossidanti, protettive e tonificanti, riequilibrando la produzione di melanina per uniformare l’incarnato. Scopri di più 4 Nutrimento intensivo Per chi ha la pelle particolarmente secca, è consigliabile integrare la routine con un olio corpo nutriente. Un prodotto altamente raccomandato è OMNI OIL, un olio illuminante multifunzione ottenuto da una miscela di preziosi oli giapponesi spremuti a freddo. Questo olio ha un’azione equilibrante, lenitiva, calmante, antiossidante e illuminante. Aiuta la pelle a mantenere l’idratazione, mentre la combinazione di oli preziosi aumenta l’elasticità e rafforza la funzione protettiva della pelle, riparando i danni causati dall’esposizione agli agenti atmosferici e ambientali. Scopri di più Consigli extra per una pelle perfetta Oltre alla routine di bodycare, ci sono alcuni accorgimenti che possono fare la differenza nella cura della pelle dopo l'estate: Bere molta acqua: l'idratazione interna è fondamentale per mantenere la pelle elastica e luminosa; Alimentazione sana: una dieta ricca di vitamine e antiossidanti aiuta a rigenerare la pelle dall'interno; Evitare docce troppo calde: l'acqua calda può rimuovere gli oli naturali della pelle, peggiorando la secchezza. Opta per docce tiepide e termina con un getto d’acqua fredda per stimolare la circolazione. Non trascurare la pelle del viso! Clicca qui sotto per scoprire in pochi clic quali sono i prodotti più adatti alla tua pelle per una skincare perfetta: Scopri la tua skincare routine Se desideri rimanere aggiornato sul mondo della cosmesi naturale, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della bellezza giapponese, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreGreen Beauty: ingredienti naturali per una cosmesi consapevole
Ingredienti beauty green per una cosmesi consapevole Nella frenetica ricerca di soluzioni efficaci e veloci, la cosmesi moderna volge lo sguardo sempre più verso ingredienti naturali e green, che non fanno bene solo alla pelle ma anche all’ambiente. La preferenza crescente per la cosmesi bio riflette un approccio verso una bellezza olistica e minimalista, influenzata dalla filosofia della Japanese Beauty. Una filosofia che valorizza l'uso di pochi ma potenti prodotti nella routine di bellezza quotidiana. Lo Yuzu, la nuova vitamina C Considerato un “frutto di bellezza”, lo Yuzu è un agrume originario della Cina, molto apprezzato in Giappone e Corea come ingrediente green nelle formulazioni cosmetiche. Sempre più brand ne apprezzano le proprietà, al punto da considerarlo una valida alternativa alla vitamina C. Caratterizzato da un profumo dolce e amaro, intenso e delicato allo stesso tempo, lo Yuzu è utilizzato anche in profumeria. Le sue virtù, però, non si limitano alla fragranza. Grazie alla sua composizione ricca di polifenoli, lo Yuzu è un alleato della bellezza che supporta il rinnovamento cellulare e combatte i radicali liberi. Inoltre, è un potente antiossidante: ripristina correttamente i livelli di idratazione e aiuta la barriera cutanea a proteggersi dagli agenti esterni come inquinamento e raggi UV. Olio di Tsubaki: l’idratazione giapponese Conosciuto come Olio di Tsubaki, l’olio di Camelia Giapponese è un olio naturale estratto tramite la pigiatura a freddo dei semi della Camelia Japonica. Utilizzato in Giappone sin dai tempi antichi, è rinomato per le sue straordinarie proprietà idratanti. Si presenta come un olio leggero, fluido e delicato, quasi inodore e incolore, con una leggera tonalità giallo paglierino. Grazie alla sua composizione, penetra facilmente nella pelle senza occludere i pori e senza ungere, apportando grande benessere e nutrizione grazie all’omega-9, ai polifenoli, alla vitamina E, al collagene vegetale e alle proteine. L’Olio di Tsubaki è un olio “universale” adatto a tutti i tipi di pelle. Bastano poche applicazioni per donare elasticità, morbidezza e idratazione alla pelle. Il suo effetto anti-aging, applicato su viso, collo e contorno occhi, restituisce una pelle giovane e luminosa, contrastando il processo di “irrigidimento” del collagene che porta alla formazione delle rughe. WA-IT: la bellezza Eco-Sostenibile Il brand italiano di eco-cosmesi WA-IT combina ingredienti naturali di origine asiatica con ingredienti occidentali, creando prodotti formulati e prodotti in maniera sostenibile. Tra i protagonisti troviamo l’olio di Yuzu e l’olio di Tsubaki, che insieme ad altri oli come l’olio di Perilla, crusca di riso, semi di girasole, avocado, soia e macadamia, danno vita a prodotti 100% naturali. Il rituale di WA-IT 1-ANTE scrub (viso/corpo) Deterge, esfolia leggermente la pelle e migliora la circolazione sanguigna. Questo scrub estrae le impurità e rimuove la pelle morta e la arricchisce grazie ai preziosi oli organici. Scopri di più 2-OFURO balsamo detergente (viso/corpo) Un burro detergente cremoso che purifica la pelle da tutte le impurità raccolte lungo la giornata. Ha effetti lenitivi, schiarenti, antibatterici, per una pelle detersa e rinvigorita. Scopri di più 3-B-SOFFICE burro idratante (viso/corpo) Un burro idratante che leviga il corpo e l’anima; particolarmente adatto alla pelle che tende alla secchezza, grazie ai preziosi oli ripristina rapidamente la pelle donandole un durevole aspetto vellutato. Scopri di più Per una idratazione extra, trovi la crema B-Soffice nel suo formato travel! B- Soffice travel Erbe medicinali nella cosmesi Le erbe medicinali hanno una lunga storia nell'ambito della cosmesi, utilizzate fin dall'antichità per i loro benefici per la pelle. Ricche di antiossidanti e nutrienti essenziali, queste erbe aiutano a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi, contribuendo così a prevenire l'invecchiamento precoce. Oltre a questi vantaggi, l'uso delle erbe nei cosmetici arricchisce l'esperienza di bellezza con una dimensione sensoriale unica. Gli aromi naturali e rilassanti delle erbe possono infondere una sensazione di benessere durante l'applicazione dei prodotti cosmetici. Eau De Ki: un elisir a base di erbe Un esempio eccellente è Eau De Ki, un elisir di bellezza prodotto dalla famiglia Sandoko dal 1926 attraverso un processo di fermentazione di mesi, simile a quello del sake. Eau de Ki combina 8 piante della medicina tradizionale orientale e 4 piante officinali occidentali, permettendo alla pelle di rigenerarsi naturalmente. Tra gli ingredienti principali, troviamo: Estratto di Giuggiole: con proprietà rigenerative, favorisce attivamente la rigenerazione cellulare della pelle; Estratto di Ginseng: conosciuto per le sue qualità energizzanti e stimolanti, non solo favorisce il metabolismo del corpo, ma anche quello della pelle; Estratto di Buccia di Mandarino: noto per le sue capacità di migliorare la circolazione sanguigna superficiale della pelle. L'aumento della circolazione cutanea non solo promuove una migliore distribuzione dei nutrienti e dell'ossigeno, ma aiuta anche a eliminare tossine e a migliorare il tono generale della pelle; Estratto di Radice di Peonia: particolarmente apprezzato per il suo effetto tonificante, che aiuta a migliorare l'aspetto generale della pelle, rendendola più luminosa e fresca; Estratto di Rizoma di Cnidio e Reishi: con proprietà idratanti e nutritive. Il rizoma di cnidio offre un'idratazione profonda alla pelle, mantenendola morbida e elastica, mentre il reishi fornisce un sostegno prezioso, contribuendo a rafforzare la barriera cutanea e a proteggere la pelle dagli agenti stressanti esterni. Scopri di più A differenza dei comuni cosmetici, l'Eau de Ki viene imbottigliato dopo un lungo periodo di maturazione. Questo riduce il peso molecolare dei vari ingredienti sinergici e ne migliora l'affinità (permeabilità) con la pelle. Come i vini pregiati, anche l’invecchiamento dell’Eau de Ki prosegue dopo l’imbottigliamento. Trovi Eau De Ki anche in un comodo formato da viaggio! Eau De Ki Travel Size Ingredienti green a KM 0 E c’è chi sceglie di rimanere nel nostro territorio selezionando ingredienti naturali a km 0 provenienti dalle campagne Toscane. Si tratta di SAEKA, un brand Made in Italy, che opta per 3 ingredienti chiave nel suo rituale di bellezza: Miele Millefiori: conosciuto da secoli per le sue proprietà idratanti e lenitive. Ricco di zuccheri naturali, vitamine e minerali; Vino Rosso: ricco di polifenoli, acidi organici e flavonoidi, è un potente alleato contro i radicali liberi. La varietà di uve Colorino, coltivate seguendo metodi sostenibili, offre un vino che contribuisce a mantenere la pelle giovane e levigata; Olio di Oliva Extra Vergine: utilizzato dalle nostre antenate per le sue proprietà emollienti e nutrienti, proviene dalle coltivazioni di Val d'Orcia, dove il magnifico paesaggio contribuisce a creare un olio di altissima qualità! Rituale di SAEKA 1-Siero Hydra: idrata la pelle con il miele millefiori e lenisce con l'acqua di camomilla. Scopri di più 2-Siero ProAge: protegge e rivitalizza con il vino rosso della Val d'Orcia e l'acqua di rosa. Scopri di più 3-Siero Nutri: nutre intensamente con l'olio extra vergine d'oliva e l'olio di jojoba. Scopri di più Questi ingredienti naturali sono ricchi di polifenoli dall'azione antiradicalica, vitamina E antiossidante ed estratto di edera stimolante e rivitalizzante. Trovi il rituale di SAEKA in un comodo formato da viaggio, cliccando qui: SERUM KIT TRAVEL SIZE Se desideri rimanere aggiornato sul mondo della cosmesi naturale, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della bellezza giapponese, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter!
Learn moreSkincare serale: un rituale per una pelle rigenerata
Night Skincare Routine: un rituale per una pelle rilassata e rigenerata La routine serale è importante tanto quanto quella del mattino: influisce sulla qualità del sonno e sul livello di energia del giorno seguente. La sera rappresenta la conclusione della giornata, un’opportunità per rilassarsi, rigenerarsi e prepararsi per il giorno successivo. L'importanza del sonno per la pelle È stato dimostrato che dormire poco influisce negativamente sull'aspetto della pelle. Questo è legato all'ormone dello stress, il cortisolo, che può scomporre il collagene. La mancanza di sonno aumenta lo stress corporeo, e più alto è il livello di stress, più cortisolo viene prodotto. Inoltre, nel tempo, la capacità della pelle di ricostruire collagene ed elastina diminuisce. La notte è il momento in cui la pelle si ripara, con un aumento del flusso sanguigno, della produzione di collagene e della riparazione del DNA, che aiuta a riparare le cellule danneggiate dai fattori di stress quotidiani. Un sonno scarso provoca segni di invecchiamento più evidenti a causa dell'incapacità del corpo di riequilibrare la propria idratazione. La pelle diventa più suscettibile a gonfiore, secchezza e rughe più visibili. Il sonno è, quindi, fondamentale per la guarigione e la riparazione dei tessuti danneggiati della pelle oltre che per la salute mentale e fisica. Concludere la giornata in modo frenetico influisce negativamente sulla qualità del sonno, rendendolo irrequieto. Rallentare il ritmo, evitare di essere assorbiti dal mondo esterno e creare spazio per la tranquillità diventa fondamentale. Rituale di purificazione e rinascita di WA: IT WA: IT propone una night skincare routine, ispirata alla filosofia della J-Beauty, che invita a rallentare, lasciare andare e trovare spazio per la tranquillità. Un rituale per calmare l'anima, fare pace con se stessi e con il mondo. WA-IT crede fortemente nel potere curativo dell’olfatto e il suo rituale inizia assecondando questo straordinario senso. Preparazione Accendi l’incenso TRAMONTO, una fragranza floreale che rilassa il corpo e la mente. Questo incenso è realizzato in modo etico sull'isola Awaji, in Giappone, con materie prime naturali di origine italiana. Scopri di più “Fai un respiro profondo e lascia che HARU faccia la sua magia” HARU significa primavera in giapponese, stagione del rinnovamento e della rinascita. Le delicate note di neroli e gelsomino trasportano in un giardino fiorito, mentre pepe nero e cannella aggiungono profondità e complessità alla fragranza, rispecchiando gli intricati strati di rinascita e rinnovamento. Un profumo naturale che evolve con il passare del tempo, conducendoti in un viaggio dai primi germogli della primavera al rigoglio dell'estate, alla freschezza dell'autunno e alla quiete dell'inverno. Scopri di più “La pelle ha bisogno di essere purificata, idratata ma anche rigenerata.” Passa poi al rituale di skincare che prevede tre semplici step: 1.Purificazione Elimina tutte le impurità raccolte durante il giorno con il burro detergente OFURO. Contiene estratto di Yuzu, noto per i suoi effetti lenitivi, schiarenti e antibatterici. In questa fase, la pelle è detersa, rinvigorita e preparata per i due trattamenti successivi. Scopri di più 2. Idratazione Idrata la pelle con B-SOFFICE, un burro idratante che leviga il corpo e l’anima. Adatto alla pelle secca, è arricchito con preziosi oli tra cui l’olio di Tsubaki, che ripristina rapidamente la pelle al suo antico splendore. Si assorbe velocemente donando un aspetto vellutato e durevole. Scopri di più 3. Luminosità “Quando la mente è calma, l’anima è lenita e il corpo nutrito; noi brilliamo.” Applica poche gocce di OMNI OIL per illuminare il viso. Questo olio multiuso è ottenuto da una miscela di preziosi oli di origine giapponese spremuti a freddo. Rafforza la funzione protettiva della pelle e ripristina i danni causati dagli agenti atmosferici e ambientali. È l’ultima fase del rituale, aiuta la pelle a mantenere l’idratazione, mentre la combinazione di oli preziosi dona maggiore elasticità. Scopri di più Per un'azione rimpolpante, scegli OMNI+ con una texture piacevole e leggera, che non unge, si assorbe velocemente, nutre in profondità e favorisce la rigenerazione cellulare. Scopri di più Incorporare una night skincare routine rilassante e rigenerante nella tua vita quotidiana può trasformare la qualità del sonno e dell'energia del giorno seguente. Diminuire il ritmo, prendersi cura della pelle e dedicare del tempo a se stessi prima di dormire aiuta ad affrontare al meglio la giornata successiva con una pelle radiosa e una mente serena. Puoi trovare tutti i prodotti WA-IT cliccando qui sotto: Scopri WA-IT Se desideri rimanere aggiornato sul mondo della cosmesi naturale, ricevere anticipazioni sulle nostre novità e scoprire i segreti della bellezza giapponese, iscriviti alla nostra newsletter. Clicca qui sotto per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla newsletter! * Risorsa Does poor sleep quality affect skin ageing? - 2015 | P Oyetakin- White, A Suggs, et Al.
Learn more
